Ostellato
2 Settembre 2025
Regione e azienda fanno il punto sugli stabilimenti di Bologna, Casalecchio e Ostellato, con impegni su ricerca, nuovi modelli e sviluppo industriale

Toyota, confermati investimenti in Emilia-Romagna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Confcommercio: “Serve una visione di sviluppo”

Negli ultimi trent’anni (dal 1995) le famiglie italiane spendono di più per la tecnologia ed il tempo libero, in flessione sono invece cibo, tessili ed energia”: Marco Amelio, presidente provinciale di Confcommercio Ferrara, riprende in sintesi i dati dell’ultima...

Si è svolto nel pomeriggio del 2 settembre, nella sede di viale Aldo Moro a Ferrara, un incontro tra il presidente della Regione Michele de Pascale e il gruppo dirigente di Toyota Material Handling, con l’obiettivo di fare il punto sulla situazione aziendale e sui piani di sviluppo industriale nei tre stabilimenti regionali, tra cui quello il Toyota Material Handling Europe – LTE Plant di Ostellato.

All’incontro hanno preso parte anche il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Colla, l’assessore al Lavoro Giovanni Paglia, e per l’azienda Ernesto Domìnguez, presidente di Toyota Material Handling Europe, Michele Candiani, amministratore delegato dello stabilimento di Bologna, Leonardo Salcerini, amministratore delegato dello stabilimento di Casalecchio, e Michele Di Iorio, amministratore delegato dello stabilimento LTE di Ostellato.

“Condividiamo la preoccupazione per le dinamiche del mercato e le richieste di chiarimenti delle Organizzazioni sindacali – ha dichiarato il presidente de Pascale – e chiediamo al Gruppo giapponese di continuare a investire sulla produzione industriale nel nostro territorio, sullo sviluppo e progettazione di nuovi modelli, sul consolidamento della ricerca e sulla verticalizzazione dei prodotti. Come Regione assicuriamo il nostro pieno sostegno ai contratti di sviluppo e ai piani di investimento nei tre stabilimenti, che rappresentano una realtà importante per l’Emilia-Romagna”.

Nel corso dell’incontro, la dirigenza aziendale ha confermato il proprio impegno a proseguire con gli investimenti programmati e l’intenzione di mantenere gli attuali livelli occupazionali. “Accogliamo con favore la conferma degli investimenti – ha aggiunto de Pascale – ma abbiamo chiesto che all’impegno sul rinnovo della gamma prodotti sia affiancato il mantenimento della produzione in essere e della divisione ricerca e sviluppo, così da valorizzare le competenze già presenti. Sul monitoraggio dello sviluppo industriale e sull’allocazione dei prodotti, abbiamo concordato di fissare un nuovo incontro entro il bilancio preventivo 2026, utile a conoscere previsioni industriali e occupazionali”.

L’incontro è stato successivamente esteso alle Organizzazioni sindacali, che hanno ribadito quanto espresso nei giorni scorsi: giudizio positivo sugli investimenti previsti nei tre stabilimenti di Bologna, Casalecchio e Ferrara, ma forti preoccupazioni per le dinamiche di mercato e per la strategia industriale complessiva del Gruppo, in particolare riguardo ai futuri modelli assegnati agli stabilimenti regionali.

La collaborazione tra Regione e azienda rappresenta un passaggio fondamentale per garantire continuità produttiva e occupazionale, confermando l’importanza dei siti emiliano-romagnoli nel contesto industriale di Toyota Material Handling e consolidando il legame tra territorio, lavoro e innovazione tecnologica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com