Attualità
3 Settembre 2025
Appuntamento dalle 16.30 alle 19.30 con la Rete per la Pace per l'iniziativa collegata alla mobilitazione nazionale indetta dalla Cgil

Presidio per la Sumud Flotilla, sabato davanti alla Cattedrale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Congresso Usfi 2025 a Ferrara: tre giorni tra cultura, storia e francobolli

Dal 5 al 7 settembre Ferrara sarà capitale della filatelia e della storia postale italiana. Nella cornice dell’albergo Radisson, in piazzale della Stazione, l’Unione Stampa Filatelica Italiana (Usfi), con il supporto del Circolo culturale filatelico numismatico ferrarese, terrà il congresso nazionale intitolato “Tra Emilia e Romagna”

Fials: “La carenza di organico è oramai cronica”

La Fials torna a denunciare la “carenza di organico nei reparti di degenza, nei servizi territoriali” che definisce “oramai cronica”, senza che siano stati messi in campo “concreti interventi […] per migliorare le condizioni di lavoro, per ridurre lo stress lavoro correlato, per rendere attrattivo il lavoro nella sanità pubblica nel nostro territorio”

Sabato 6 settembre, dalle 16.30 alle 19.30, la Rete per la Pace di Ferrara, di cui fa parte anche la Cgil, organizza un nuovo presidio in Piazza Cattedrale. L’iniziativa si inserisce nel ciclo di appuntamenti che da settimane animano la piazza con momenti di riflessione, letture e testimonianze “per chiedere con forza che si fermi la barbarie contro il popolo Palestinese”.

La mobilitazione di sabato sarà dedicata in particolare al sostegno della Global Sumud Flotilla, la missione internazionale di navi partite da diversi porti, anche italiani, con l’obiettivo di rompere l’isolamento della popolazione di Gaza e portare aiuti umanitari.

“Invitiamo – scrive la Cgil di Ferrara – tutte le cittadine e i cittadini a scendere in piazza per sostenere l’iniziativa umanitaria e nonviolenta promossa dalla Global Sumud Flotilla le cui navi sono partite e sono in partenza da diversi porti, Italia compresa, per supplire alla colpevole inerzia dei Governi. La mobilitazione è partita dal basso coinvolgendo singole persone di ogni parte del mondo per rompere l’embargo e l’isolamento della popolazione palestinese di Gaza, assediata ed affamata, creando una catena di solidarietà senza precedenti. Sonoperciò gravissime e inaccettabili le affermazioni del ministro israeliano Ben-Gvir che intende trattare come terroristi i 300 attivisti dei 44 Paesi impegnati nella Global Sumud Flotilla”.

Durante il presidio sono previsti interventi e contributi di esperti e testimoni diretti, tra cui Alessandra Annoni, docente di Diritto internazionale all’Università di Ferrara, il giornalista italopalestinese Milad Basir e la cooperante Caterina Uboldi, portavoce di Possibile Palestina. Inoltre, verranno condivise testimonianze dei volontari che partecipano alla missione in mare.

L’appuntamento ferrarese si collega alla mobilitazione nazionale indetta dalla Cgil, che sabato 6 settembre promuoverà presidi e iniziative analoghe in diverse piazze d’Italia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com