Goro
3 Settembre 2025
L'impegno annunciato da Paolo Calvano (Pd) a favore di un settore che sta affrontando negli ultimi mesi gravi difficoltà

Pesca e acquacoltura: “Chiederemo un tavolo di crisi regionale e nazionale”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Chiederemo un tavolo di crisi regionale e nazionale”. È l’impegno assunto dal consigliere regionale Paolo Calvano (Pd) per il comparto della pesca e dell’acquacoltura che sta affrontando negli ultimi mesi gravi difficoltà, dalla moria che ha colpito vongole, cannelli, cozze e altri molluschi fino agli effetti dei cambiamenti climatici e delle specie aliene invasive. Fenomeni che mettono a rischio l’equilibrio dell’ecosistema marino e la sostenibilità di intere filiere, colpendo duramente le imprese e i lavoratori del settore.

“Il nostro impegno ora – dichiara Calvano – sarà attenzionare la situazione, capendone le cause e identificando misure compensative a sostegno delle imprese e degli operatori del settore”.

Negli ultimi anni la Regione ha messo in campo 19 milioni di euro di contributi e investimenti, per affrontare le emergenze e garantire stabilità alle imprese della pesca e dell’acquacoltura. Tra questi: 400mila euro per la moria delle vongole, 3,5 milioni per contrastare l’aumento del prezzo del gasolio, 3,5 milioni per indennizzare i danni causati dal granchio blu e 1 milione per la mucillagine. A queste risorse si aggiungono i fondi del Feamp/Feampa, cofinanziati con 6 milioni di euro regionali, per un valore complessivo di oltre 40 milioni, destinati a investimenti, innovazione e ricerca.

“La pesca – conclude Calvano – è lavoro, comunità e identità della nostra costa. Continueremo a difenderla con risorse e politiche concrete in un momento di forte difficoltà come quello che si prospetta”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com