Bici tour tra chiese e luoghi di cultura
Un viaggio in bicicletta alla scoperta di gioielli architettonici e culturali, ammirando scorci e panorami che il territorio offre
Un viaggio in bicicletta alla scoperta di gioielli architettonici e culturali, ammirando scorci e panorami che il territorio offre
Nella mattinata di lunedì 1° settembre, si sono riaperte le porte dei Nidi e delle Scuole d’Infanzia comunali per 166 tra bambine e bambine iscritti al servizio
Il Comune di Copparo aderisce all’iniziativa nazionale “Il Pranzo della Domenica”, promossa da Anci insieme al Ministero della Cultura e al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, in sostegno della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco
Un'esplosione di suoni, colori e sorrisi ha animato le vie del centro storico di Ferrara, grazie alla partecipazione straordinaria degli alunni e delle alunne delle scuole primarie "Oreste Marchesi" di Copparo e "Corrado Govoni" di Tamara
Riprenderanno da lunedì 1° settembre, le attività educative per l’anno 2025-2026 nei nidi e nelle scuole d’infanzia comunali. In vista della prima campanella, in questi giorni hanno avuto luogo le assemblee con i genitori
Copparo. Il Parco di Villa Zardi è pronto a trasformarsi nel regno di Ludyka, dove albergano magia, creatività e divertimento. Nel weekend dal 5 al 7 settembre, infatti, le atmosfere fantasy ammanteranno l’area verde di via Garibaldi per il “Ludyka Festival”, curato dall’organizzazione culturale ludica Brigata di Sottomonte con la collaborazione del Centro sociale “Parco Verde” e il sostegno del Comune di Copparo e della Regione Emilia-Romagna.
Nelle tre giornate, dalle 18 alle 24 di venerdì 5 settembre, dalle 10 alle 24 di sabato 6 settembre e dalle 10 alle 21 di domenica 7 settembre, saranno allestiti spazi per cimentarsi in giochi da tavolo, giochi di ruolo e tornei di carte collezionabili. Non mancheranno, inoltre, laboratori di pittura di miniature, spazi dedicati a Warhammer 40k e Age of Sigmar, espositori tematici, street food, birra artigianale e serate musicali con Dj Lucas Richmond alla consolle.
Alla manifestazione parteciperanno diverse associazioni, case editrici e realtà, quali Brew Lab Sant’Apollinare, Luca Art, Gunpla Rovigo, La Rosa D20, Odissea, Ferrara Magic & Games, Mp Edizioni, SPeciaALissimi, VEGEtables, Tarocchi Estensi e molti altri. È prevista anche la presenza di grandi ospiti: tra questi, Mr. Bolpi con l’escape room steampunk “Fuga dal laboratorio alchemico”, il master errante Gdrrante che arriverà con il suo van camperizzato con il quale viaggia “come un novello Gandalf” per condividere la sua passione per il gioco con più persone possibili.
E tra gli illustratori presenti al Ludyka Festival, l’ospite d’onore sarà certamente Daniele Procacci, artista italiano di fama internazionale con una carriera che abbraccia cinema, fumetti e arte visiva, che sarà presente con le sue meravigliose stampe. Nel corso del Festival troverà spazio anche l’approfondimento, affidato alla conferenza in programma alle 10 di sabato 6 settembre sul tema “Il gioco in tutte le sue forme ed età: divertimento, benessere e prevenzione” con specialisti, esperti e rappresentanti di associazioni.
Non basta? Ecco allora che, domenica 7 settembre, vi sarà una giornata dedicata ai cosplayer, con un contest aperto a tutti: le iscrizioni apriranno alle 15.30 e alle 16, i partecipanti potranno salire sul palco, sfoggiando il loro costume e sarà il pubblico a decretare il vincitore dello speciale concorso. Una tre giorni imperdibile, dunque, per gli appassionati del mondo del gioco e del fantasy di tutte le età. Per maggiori informazioni sull’evento, è possibile consultare la pagina Facebook de “La Brigata di Sottomonte”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com