Triathlon, fine estate impegnativa per gli atleti del Cus Ferrara
Bruson 14° allo Sprint Pinè; a Cesenatico Vitali 4° nell’AS-75, Stegani Vergoni 2ª nello sprint no draft e Balboni 24° nell’olimpico
Bruson 14° allo Sprint Pinè; a Cesenatico Vitali 4° nell’AS-75, Stegani Vergoni 2ª nello sprint no draft e Balboni 24° nell’olimpico
Ancora una volta il talento e l’impegno delle Aquile Ferrara brillano anche a livello internazionale: coach Andy Golfieri e l’atleta Giulia Bianchi sono partiti alla volta di Cadimare (La Spezia) per partecipare al ritiro ufficiale delle Nazionali Italiane di Flag Football, in vista dell’imminente torneo europeo giovanile
Prosegue la marcia di avvicinamento dell’Ariosto Securfox in vista dell’imminente avvio di campionato. Anche al torneo di Leno, nel bresciano disputato nella scorso weekend, si sono evidenziate note decisamente positive per la formazione ferrarese
Fine settimana davvero impegnativo quello appena trascorso che ha visto gli atleti del Ferrara Triathlon Club impegnati in diverse distanze
Dopo la breve pausa ferragostana è ripresa l’attività golfistica sui green del Cus Ferrara con il Tecnofreight Golf Challenge, disputato domenica. La gara, giocata a coppie con formula stableford “4 palle la migliore”, ha visto scendere in campo 46 squadre in...
All’Idroscalo di Milano, il bacino che solo una settimana fa ha ospitato i Campionati Mondiali, sono tornati a sfidarsi tutti i big italiani di Canoa, Paracanoa e Master per contendersi i titoli dell’anno 2025.
Per il Canoa Club Ferrara assoluta protagonista del fine settimana Giada Petroccia che in categoria B3 vince ben quattro titoli, due in K1 e due in K2 in coppia con Elena Celtini.
Ad impreziosire il bottino della paracanoa gli argenti di Gasmi Saif Eddine che in categoria VL1 ne porta a casa ben tre, i due argenti di Chiara Atti Categoria Dir B, quello di Ludovico Benetti Categoria Dir A Giovanissimi e di Massimo Sicchiero categoria B1 che si aggiudica anche una medaglia di bronzo. Di rilievo anche il nono posto di Marco Casarotti nella finale della categoria Dir B.
“Questi strepitosi risultati – fanno sapere – sono fonte di orgoglio per tutto il Canoa Club Ferrara e confermano la grande tradizione della società estense nel settore della Paracanoa”.
Per il campionato Senior medaglia di bronzo per Serena Boari nel C1 distanza 200 metri. In palio anche i titoli Master e la spedizione ferrarese composta dal Canoa Club Ferrara e dal Centro Canoe Beppe Mazza porta a casa ben due titoli italiani grazie a Marco Margotti del Centro Canoe Beppe Mazza che vince il titolo in K1 Categoria Master E sulle distanze dei 500 e dei 200 metri e una medaglia di bronzo per Paolo Borghi in K1 1000 metri.
Nelle stesse giornate si è svolta anche la gara nazionale per la categoria Ragazzi. Ottima la prestazione dei giovani atleti del Canoa Club Ferrara che si aggiudicano tre medaglie d’oro con Pola Dianati in C1, Francesca Carletti e Ines Ged che con il loro C2 vincono sia i 500 metri che i 200 metri.
Medaglia d’argento per Lucrezia Guerzoni in C1 500 metri, per Francesca Carletti in C1 200 metri, per il C2 composto da Pola Dianati e Sara Arkaxhiu che salgono sul secondo gradino del podio sia sui 200 che sui 500 metri, e argento anche per il K2 composto da Mattia Lo Brutto e Marcello Margotti sulla distanza dei 200 metri.
“Quella che volge al termine – scrivono – è una stagione agonistica ricca di soddisfazioni per il settore velocità e paracanoa del Canoa Club Ferrara. Oltre ai numerosi titoli raggiunti ciò che di più importante rimane agli allenatori è la consapevolezza della crescita tangibile di tutto il gruppo che insieme ha condiviso tante gioie e soddisfazioni e che sempre insieme ha saputo affrontare anche le difficoltà, facendo sì che il giovane gruppo sia rapidamente diventato una grande squadra”.
La numerosa squadra partita per Milano era composta da: Giada Petroccia, Gasmi Saif Eddine, Chiara Atti, Ludovico Benetti, Massimo Sicchiero, Marco Casarotti, Serena Boari, Daria Celtini, Pola Dianati, Francesca Carletti, Ines Ged, Sara Arkaxhiu, Lucrezia Guerzoni, Mattia Lo Brutto, Marcello Margotti, Beatrice Tieghi, Filippo di Barbora, Ian Covas, Giorgia Ferranti, Marta Colombani, Vittoria Melotti e Chiara Pappalepore. Accompagnata dagli allenatori: Andrea Dante, Paolo Borghi, Aaron Sobbe, Marco Margotti, Elena Celtini, Giulia Tomasi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com