Comacchio
2 Settembre 2025
L'astensione dal lavoro proclamata da Csa Ral e Cisl Fp per il 27 settembre: "Turni spezzati e diritti ridotti"

Polizia Locale di Comacchio in sciopero: “Decisioni imposte, basta”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ars et Labor Ferrara al lavoro per la sfida di Santarcangelo

Dopo la sconfitta casalinga contro il Fratta Terme, l’Ars et Labor Ferrara è tornata subito in campo per una settimana di allenamenti che porterà alla seconda giornata di campionato. I biancazzurri saranno impegnati domenica pomeriggio al “Cpb Stadium Valentino Mazzola” di Santarcangelo di Romagna, dove affronteranno lo Young Santarcangelo

Ariostea in fiera. Un cittadino protesta, intervengono i vigili urbani

Dopo il Palio e il Ferrara Summer Festival la piazza torna ad animarsi con la terza edizione di 'Ariostea in fiera', evento con mercatini, street food, sport e danza. Complici forse anche gli eventi ravvicinati ma alcuni residenti non ci stanno e continuano a parlare di "assedio" e promuovere raccolte firme dal nome "Piazza Ariostea libera"

Insulti e minacce alla ex. Ora il divieto di avvicinamento

Centinaia di messaggi a tutte le ore del giorno, sempre da numeri diversi e, in alcuni casi, da numeri internazionali. Quando lei bloccava il numero lui scriveva da un altro in una escalation di minacce che ha portato la donna offesa a denunciare

Nessuna chiusura, solo crescita: il ‘Remo Brindisi’ smentisce le voci

L’Istituto “Remo Brindisi” di Lido degli Estensi sarebbe al centro di una campagna basata su “mezze verità e titoli ad effetto”. Secondo la scuola, “qualcuno ha deciso che l’Istituto deve diventare il bersaglio perfetto per fare propaganda. Ma la verità è un’altra, ed è ora di dirla chiara: nessun indirizzo è stato soppresso, nessuna chiusura è in vista”

Comacchio. Le organizzazioni sindacali Csa Ral e Cisl Fp hanno proclamato per sabato 27 settembre uno sciopero di un’intera giornata che coinvolgerà la Polizia Locale di Comacchio. La decisione arriva, spiegano i sindacati, dopo un confronto giudicato insoddisfacente con l’Amministrazione comunale, soprattutto su aspetti contrattuali e organizzativi.

Il nodo principale riguarda l’estensione dell’orario di servizio fino alle 2:30 di notte. Una misura che, secondo le sigle, è stata introdotta “senza nuovo personale e senza adeguato fondo accessorio”, generando turni frammentati e momenti di scopertura operativa, “come l’assenza di Centrale Radio o di ufficiale di coordinamento”.

Altro punto critico è la gestione del recupero psicofisico previsto dal contratto. Il cosiddetto R35 è stato applicato con “tagli da 10 minuti per turno, con turni ridotti a 5h50”. Una prassi che, denunciano i sindacati, “genera disorganizzazione e vuoti di servizio, riduce le tutele contrattuali e incide anche su diritti fondamentali”. Emblematico il caso di una lavoratrice madre che, durante il periodo di allattamento, ha visto dimezzato il permesso giornaliero previsto.

Le sigle sottolineano di non essere contrarie a nuovi progetti organizzativi, ma chiedono che siano applicati “nel rispetto delle regole e dei contratti, garantendo sia la qualità del servizio ai cittadini che la dignità dei lavoratori”.

“Oriana Pelosi, funzionaria territoriale Cisl Fp, ha dichiarato: ‘L’Amministrazione non può aggirare norme e istituti contrattuali: serve un confronto vero e trasparente, non decisioni prese in solitudine. Solo così si tutela il servizio e chi lo svolge ogni giorno con professionalità’”.

Sulla stessa linea anche Ugo Massimiliano Finessi, funzionario territoriale Csa Ral: “Lo sciopero non è mai una scelta facile, ma diventa inevitabile quando i lavoratori vengono caricati delle carenze organizzative dell’Ente. Chiediamo rispetto dei contratti e delle regole: non privilegi, ma condizioni eque per tutti”.

Le due sigle sindacali confermano dunque lo sciopero dell’intera giornata di sabato 27 settembre, con l’obiettivo di aprire finalmente un “confronto vero, fondato sul rispetto delle norme e delle relazioni sindacali”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com