Argenta
2 Settembre 2025
Il 70enne Andrea Alberani trovato senza vita in casa: un malore improvviso lo ha strappato all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità

Argenta piange “Beghetto”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Energia rinnovabile sì, ma senza sacrificare i territori”

Con la ripresa dei lavori parlamentari, il Movimento 5 Stelle attende le risposte a due interrogazioni presentate dal senatore Marco Croatti e dalla deputata Stefania Ascari. Al centro del dibattito, l’eccessivo consumo di suolo agricolo nel comune di Argenta e in altre aree della provincia

Escursione in bicicletta per scoprire Valle Santa

Venerdì 5 settembre alle ore 16.30 l’Ecomuseo di Argenta organizza “Escursione in valle in bici con aperitivo”, il primo appuntamento della rassegna “Aperitivo di fine estate nelle Valli di Argenta”

Argenta. Aveva 70 anni: un malore improvviso, dovuto a quanto pare a cause naturali, se l’è portato via per sempre dai chi gli ha voluto bene. Andrea Alberani, ex operaio in pensione, è stato rinvenuto privo di vita nella sua abitazione di via Alberoni.

I vicini di casa, non vedendolo e sentendolo da quasi due giorni si sono allarmati. E, una volta informati alcuni parenti, è stato lanciato l’sos raccolto dalla Polizia Locale, 118, e Vigili del Fuoco che, dopo essere entrati nell’appartamento da una finestra rimasta aperta al primo piano della palazzina dove viveva solo, ne hanno scoperto il corpo ormai esanime, seduto sul divano. Per i sanitari ormai non c’era più nulla da fare, così come per Giorgio Galletti, il 66enne concittadino deceduto in circostanze simili due giorni prima.

“Beghetto”, come lo chiamavano praticamente tutti in città e dintorni, sarebbe stato stroncato da un problema cardiocircolatorio che non gli ha dato scampo.

Personaggio bizzarro, era considerato una sorta di ‘macchietta’. Un amico di tutti, un uomo sempre disponibile e pronto alla battuta, cordiale, anche divertente, che allacciava discorsi con quanti incontrava, intrecciando opinioni su variegati argomenti. Con lui si parlava in particolare di sport, di schedine, di tredici e di totocalcio o giù di lì.

Questo il sintetico ricordo del sindaco Andrea Baldini: “Alberani – rammenta il primo cittadino – era una voce simpatica e autentica. Ci mancherà”.

Numerose le condoglianze, le parole di cordoglio e i messaggi di affetto rivolti ai famigliari, fratelli e sorelle, postati anche sui social dalla comunità che si è stretta attorno al loro lutto. Ancora da fissare la data del funerale. “Sabato sera – rammenta un vicino – s’è bevuto un caffe, qui fuori. Abbiamo scambiato due chiacchere. Poi lui se ne è andato per fare un giro in piazza. Ma da allora non ho avuto più sue notizie”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com