Attualità
2 Settembre 2025
Dopo il successo del primo weekend, una nuova settimana di eventi gratuiti e aperti a tutti, nel Baluardo di Santa Maria della Fortezza

Giostra del Monaco: il viaggio nel tempo continua nel cuore di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ariostea in fiera. Un cittadino protesta, intervengono i vigili urbani

Dopo il Palio e il Ferrara Summer Festival la piazza torna ad animarsi con la terza edizione di 'Ariostea in fiera', evento con mercatini, street food, sport e danza. Complici forse anche gli eventi ravvicinati ma alcuni residenti non ci stanno e continuano a parlare di "assedio" e promuovere raccolte firme dal nome "Piazza Ariostea libera"

RemTech Expo torna sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo

RemTech Expo 2025 si prepara a tornare a Ferrara dal 17 al 19 settembre con una novità di grande rilievo: la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, ha concesso l’Alto Patrocinio all’evento, riconoscendo così l’importanza strategica della manifestazione sul piano internazionale

“Ariostea in Fiera” torna con la sua terza edizione

Piazza Ariostea, a Ferrara, torna ad animarsi con la terza edizione di "Ariostea in Fiera", in programma dal 4 al 7 settembre. Quattro giornate ricche di appuntamenti gratuiti per tutte le età, tra spettacoli dal vivo, esibizioni di danza, sport, street food e mercatini

Ferrara continua a vivere l’atmosfera unica della Giostra del Monaco – la tradizionale rievocazione storica organizzata dalla Contrada di San Giacomo – che per undici giorni riporta la città indietro nel tempo, trasformando il suggestivo Baluardo di Santa Maria della Fortezza in viale IV Novembre in un vero e proprio villaggio medievale.

Diverse le competizioni e le sfide che hanno dato spettacolo nei primi quattro giorni della Giostra del Monaco: il X° trofeo del Bagordo è stato vinto dallla compagine di Mantova ed al secondo posto si è classificata la compagnia di San Michele (gli armati di tutte le Contrade del Palio di Ferrara), nella “Disfida del Piccione” al primo posto la Compagnia di Ventura Falchi del Secchia ed al secondo posto la Contrada di San Giacomo, nel trofeo Fitetrec della Giostra dell’Anello tra le città dell’Aquila Bianca ha vinto San Giacomo in rappresentanza di Ferrara davanti a Grottazzolina, Este, Lissaro, Varpalota e Camposampiero.

Tra le competizioni vi è stato anche il Torneo di Arco Storico VIII Memorial Mauro Poltronieri e il III Memorial Gaetano Piazza, con 2 vittorie degli Arcieri dell’Aquila Bianca della Contrada di San Giacomo (foggia maschile e femminile), 2 vittorie degli Arcieri del Reno di Bologna (Foggia tradizionale maschile e femminile), la vittoria della Compagnia Hunter Archery di Valsamoggia (BO) nella Foggia storica maschile e la vittoria nella Foggia storica femminile di Maestà della Battaglia di Quattrocastella (RE)

I prossimi giorni della Festa Medievale ferrarese propongono presso l’Arena del Baluardo danze, teatro e spettacoli equestri, quest’ultimi a cura dell’ASD Il Tridente con la partecipazione dell’ASD Centro Ippico Unicorno, oltre al grande intrattenimento comico-musicale di Andrea Poltronieri.

Saranno sempre attive le aree ristoro allestite: la Taverna dell’Aquila Bianca aprirà ogni sera dalle 19.30 e la domenica anche a pranzo dalle 12.30. Lungo la strada principale si troverà l’Hostaria del Borgo, mentre accanto all’accampamento armato e al maneggio sarà possibile fermarsi alla Locanda del Monaco, aperte dal lunedì al venerdì dalle 18.30 e nel weekend dalle 17.

Il programma completo della manifestazione, insieme alla possibilità di prenotare un posto alla Taverna dell’Aquila Bianca, è disponibile sul sito ufficiale: www.lagiostradelmonaco.it

La Giostra del Monaco è un evento storico rievocativo riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna e dal Ministero della Cultura.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com