Cento. Giornate di passaggio e riconoscimenti per la Compagnia Carabinieri di Cento, che dal 2 settembre vedrà un nuovo comandante al timone. Il Tenente Colonnello Roberto Petroli, in servizio dal 2020, lascia l’incarico per assumere un prestigioso ruolo presso la Legione Carabinieri Emilia Romagna come Capo Ufficio Gestione Patrimoniale del Servizio Amministrativo.
Originario della provincia di Bat (Barletta-Andria-Trani), 52 anni, sposato e padre di due figli, Petroli ha costruito la propria carriera nell’Arma dopo la laurea in giurisprudenza e il 44° corso applicativo alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Nel tempo ha guidato reparti operativi a Cosenza, Foggia, Campobasso e Teramo, fino all’arrivo a Cento, dove per cinque anni ha rappresentato un punto di riferimento istituzionale e operativo.
A raccogliere il testimone sarà il Maggiore Davide Franco, 50enne originario di Pisa, già al comando della Compagnia Carabinieri di Monfalcone. Dopo aver mosso i primi passi ad Assisi e successivamente guidato i Norm di Casoria e Monfalcone, Franco approda ora a Cento per affrontare una nuova sfida in un territorio caratterizzato da un tessuto economico e sociale articolato.
Il passaggio di consegne è stato accompagnato dai saluti istituzionali presso la Prefettura e la Procura della Repubblica di Ferrara, alla presenza del comandante provinciale, Colonnello Alessandro Di Stefano. Il prefetto Massimo Marchesiello ha espresso gratitudine a Petroli per la collaborazione dimostrata negli anni, anche in occasione di eventi di grande richiamo come il Carnevale e le manifestazioni sportive, augurandogli ulteriori successi professionali. Al Maggiore Franco ha rivolto un caloroso benvenuto, sottolineando l’importanza del nuovo incarico.
Anche il procuratore della Repubblica, Andrea Garau, ha voluto salutare Petroli augurandogli fortuna per la nuova esperienza, e allo stesso tempo ha incoraggiato Franco nel suo percorso a Cento. Nei giorni scorsi non sono mancati i saluti dei sindaci dei comuni dell’Alto Ferrarese – Cento, Terre del Reno, Vigarano Mainarda, Poggio Renatico e Bondeno – che hanno voluto testimoniare la vicinanza e la collaborazione con l’ufficiale uscente.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com