Attualità
1 Settembre 2025
Soddisfatte 3mila richieste dall'attivazione. L'assessora Coletti: "Sportello su ruote che elimina la distanza tra singoli territori e capoluogo"

Urp Mobile, dall’8 settembre riparte il giro nelle località del territorio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cambio al vertice della Compagnia Carabinieri di Cento

Giornate di passaggio e riconoscimenti per la Compagnia Carabinieri di Cento, che dal 2 settembre vedrà un nuovo comandante al timone. Il Tenente Colonnello Roberto Petroli, in servizio dal 2020, lascia l’incarico per assumere un prestigioso ruolo presso la Legione Carabinieri Emilia Romagna

“Ariostea in Fiera” torna con la sua terza edizione

Piazza Ariostea, a Ferrara, torna ad animarsi con la terza edizione di "Ariostea in Fiera", in programma dal 4 al 7 settembre. Quattro giornate ricche di appuntamenti gratuiti per tutte le età, tra spettacoli dal vivo, esibizioni di danza, sport, street food e mercatini

Buskers. Il bilancio dei commercianti: “Se sapevamo così, chiudevamo per ferie”

Gelatai che si vedono respingere i clienti abituali ai varchi, esercenti costretti ad abbassare i prezzi per competere con i food truck e bancarellisti di Corso Porta Reno che confessano incassi da 30 euro a sera. L'altro volto della festa, che pare sia piaciuta più ai turisti che ai ferraresi, è fatto di malcontento e perdite economiche, tanto che qualcuno giura: "A queste condizioni non torneremo più"

Dopo la rimodulazione estiva degli orari dei servizi erogati dal Settore Servizi al Cittadino del Comune di Ferrara, riprenderà regolarmente da lunedì 8 settembre il giro dell’Urp Mobile che porta i servizi dell’Amministrazione in tutte le frazioni del territorio comunale. Il servizio – che dalla sua attivazione a ottobre 2023 ha già soddisfatto quasi 3mila cittadini nei suoi 22mila chilometri di percorrenza – è attivo dal lunedì al sabato e impiega 2 settimane per coprire l’intera estensione del territorio. Operatori comunali, in queste ore, stanno distribuendo negli esercizi pubblici delle frazioni il calendario di attività dell’Urp Mobile.

“L’ufficio mobile – dice l’assessore Cristina Coletti – è accessibile a tutti ed offre una vasta gamma di servizi. Si tratta di un vero e proprio sportello su ruote, finalizzato a portare a casa degli abitanti delle frazioni i servizi del Comune, nella duplice ottica di eliminare le distanze con il capoluogo e dall’altro di facilitare coloro che sono stati messi in difficoltà dalla progressiva digitalizzazione dei servizi e delle procedure burocratiche. Questo si conferma un servizio altamente strategico, su cui continueremo a puntare sempre di più anche in futuro”.

A bordo del mezzo, accessibile anche alle persone con fragilità, è possibile ottenere certificati anagrafici grazie all’installazione di un apposito software collegato con le banche dati Anpr; ricevere aiuto e ottenere informazioni e appuntamenti per le pratiche inerenti gli uffici di Anagrafe, Stato Civile, elettorale; ottenere informazioni sui procedimenti in capo al Comune e sulle notizie di interesse per il territorio; ricevere informazioni ed assistenza nell’utilizzo delle piattaforme online e digitali per interagire con la Pubblica Amministrazione; effettuare il riconoscimento ‘de visu’ per l’attivazione dello Spid; presentare segnalazioni.

L’Urp Mobile non opererà nelle zone in cui sono già presenti gli sportelli Urp decentrati presso le delegazioni (Pontelagoscuro, Porotto e Gaibanella). Per consultare gli orari e le tappe fino al termine dell’anno, è possibile scaricare il calendario aggiornato a fondo pagina o ritirarne una copia che sono in fase di distribuzione presso le attività commerciali del forese.

Per informazioni: Numero verde 800 532 532 (da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13; il martedì e il giovedì anche dalle 14 alle 17.30; sabato dalle 9 alle 12). Email: urp@comune.fe.it. Sms: 334 1016433 (indicando il proprio nome e il motivo del contatto).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com