Comacchio. Gelli (FdI) e “i ponti dimenticati”
"Quei ponti che cavalcano l’acqua e da secoli uniscono le genti, nei tempi più recenti sono stati dimenticati”. Così interviene Tiziana Gelli, presidente del locale circolo di Fratelli d’Italia
"Quei ponti che cavalcano l’acqua e da secoli uniscono le genti, nei tempi più recenti sono stati dimenticati”. Così interviene Tiziana Gelli, presidente del locale circolo di Fratelli d’Italia
Le spiagge di Volano sono invase da cannolicchi morti e sono in molti a esprimere preoccupazione per la situazione. Tra questi il presidente dell’associazione di tutela ambientale Upe (Unione Pescatori Estensi) Marco Falciano ma anche, con visioni e prospettive differenti, il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Fausto Gianella
La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un’allerta meteo gialla valida dalle ore 00 alle 24 di martedì 2 settembre. Il territorio ferrarese rientra tra le aree interessate dai fenomeni temporaleschi
Ultime giornate di attività per il servizio di Guardia Medica Turistica ai Lidi di Comacchio, che da lunedì 1° settembre 2025 non sarà più attivo
Preoccupazione e incertezza per il futuro dell’indirizzo Accoglienza turistica dell’Istituto professionale Alberghiero “Remo Brindisi”. A lanciare l’allarme è la capogruppo de La città futura – M5S, Sandra Carli Ballola
Comacchio. Sandra Carli Ballola (La città futura-M5S) consigliera comunale a Comacchio torna all’attacco perché “anche quest’anno l’amministrazione comunale pensa di installare l’area giochi natalizi (salvo parere Anpi, sembra) nel Parco della Resistenza”.
“Stentiamo a credere – prosegue – che l’indignazione e le proteste dell’anno scorso non siano state recepite e capite. I luoghi che videro le torture e l’uccisione del partigiano Edgardo Fogli, insieme a Giovanni Farinelli, Giuseppe Ghirardelli, Vittorio Bulgarelli, Filippo Luciani , ad opera dei nazifascisti , sono luoghi sacri da rispettare dove esercitare la memoria del passato che non deve ritornare. Non possono divenire il fondale di scena di giochi e della gioia dei bimbi che accompagna il Natale”.
Per la consigliera il Villaggio di Babbo Natale “può essere collocato altrove per esempio presso il circolo Anmi o presso il giardino pubblico di Sant’Agostino o altrove, i luoghi ci sono”.
“E d’altra parte – conclude – la gioia del Natale non può essere inficiata dal ricordo di ciò che lì avvenne. Evidentemente per questa amministrazione la memoria della Resistenza non ha alcun significato”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com