La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emesso, nella tarda mattinata di lunedì 1° settembre, un’allerta meteo gialla valida dalle ore 00 alle 24 di martedì 2 settembre.
L’avviso riguarda gran parte della Regione, con particolare attenzione alle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini per rischio temporali. L’allerta per vento è invece estesa alle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.
Il territorio ferrarese rientra tra le aree interessate dai fenomeni temporaleschi. Secondo le previsioni, i rovesci potranno essere anche di forte intensità, con possibili disagi dovuti ad allagamenti localizzati, caduta di rami o interruzioni della viabilità. L’intensità dei fenomeni dovrebbe essere inferiore rispetto all’area appenninica, ma non si escludono criticità anche in pianura e lungo la costa.
Sull’Emilia si prevedono temporali più diffusi e persistenti, mentre sulla Romagna i fenomeni saranno più localizzati. Oltre alla pioggia, sono attesi venti di burrasca moderata (62-74 km/h) provenienti da sud-ovest, con raffiche più intense sull’Appennino centro-orientale. Le precipitazioni sui rilievi potranno innescare smottamenti, ruscellamenti e rapidi innalzamenti dei corsi d’acqua montani, con possibili superamenti delle soglie di attenzione.
La Capitaneria di Porto di Ravenna, territorialmente competente anche per il litorale comacchiese, sensibilizza la cittadinanza al rispetto dell’ordinanza che, tra l’altro, prevede in caso di allertamento segnalato dalla competente Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile e da Arpae nonché, comunque, in presenza di condizioni meteo-marine avverse, il divieto a chiunque (ivi compresi i soggetti autorizzati) di accesso e di transito sulle dighe foranee e sui moli guardiani, nonché l’obbligo a chiunque si trovi già in loco di abbandonare urgentemente le infrastrutture.
I fenomeni tenderanno ad attenuarsi nelle successive 48 ore.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com