Altri sport
2 Settembre 2025

Ferrara Triathlon Club: fitto week-end con ottimi risultati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le Aquile Ferrara volano in azzurro

Ancora una volta il talento e l’impegno delle Aquile Ferrara brillano anche a livello internazionale: coach Andy Golfieri e l’atleta Giulia Bianchi sono partiti alla volta di Cadimare (La Spezia) per partecipare al ritiro ufficiale delle Nazionali Italiane di Flag Football, in vista dell’imminente torneo europeo giovanile

Pallamano Ariosto: due vittorie al torneo di Leno

Prosegue la marcia di avvicinamento dell’Ariosto Securfox in vista dell’imminente avvio di campionato. Anche al torneo di Leno, nel bresciano disputato nella scorso weekend, si sono evidenziate note decisamente positive per la formazione ferrarese

Al Cus Ferrara successo per il Tecnofreight Golf Challenge

Dopo la breve pausa ferragostana è ripresa l’attività golfistica sui green del Cus Ferrara con il Tecnofreight Golf Challenge, disputato domenica. La gara, giocata a coppie con formula stableford “4 palle la migliore”, ha visto scendere in campo 46 squadre in...

Fine settimana davvero impegnativo quello appena trascorso che ha visto gli atleti del Ferrara Triathlon Club impegnati in diverse distanze.

A Lavarone (TN) il 30 agosto è andato in scena il Triathlon Cross Sprint, nella distanza 750 m a nuoto, 18 km MTB e 5 trail run. In campo femminile la solita Bergamini Anita (cat. M2) sfiora il podio posizionandosi quarta, mentre in campo maschile sono 3 gli atleti a concludere ottime prestazioni: Lazzari Luca (18° cat. M4), Astori Andrea (12° cat. M5) e Bottoni Michele (21° cat. M4).

A Cesenatico (FC) triplo appuntamento su formato Sprint No-Draft, Olimpico e l’inedito AS75 (1Km di nuoto, 60Km bi bici e 14Km di corsa). Il sabato ha preso il via la gara su distanza Sprint, la giovanissima Ossi Azzurra si posiziona sesta di categoria (YB), ottimi risultati anche per Valentini Massimo (8° cat. M2), Venturoli Marco (10° cat. M4), Chiossi Matteo (12° cat. M2), Bigoni Mattia (15° cat. S1) e Longhi Daniele (14° cat. M5).

Domenica le restanti due gare hanno visto un super prestazione di Zambelli Cinzia che si posiziona seconda di categoria (cat. M4) nella gara AS75, in campo maschile si sono fatti valere Di Barbora Manuel (10° cat. M3) e Barbieri Roberto (40° cat. M2). Su distanza olimpica record personali per Mantovani Alberto (32° cat. M3) e Pasello Simone (31° cat. M2).

Straordinario Sgarzi Dario che in terra austriaca a Zell am See conclude la gara su distanza 70.3 nel circuito Ironman.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com