Argenta
31 Agosto 2025
Organizzata per venerdì 5 settembre dall'Ecomuseo di Argenta

Escursione in bicicletta per scoprire Valle Santa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Addio a Luciano Burattoni storico oste dell’omonima enoteca

Si è spenta sabato scorso, 23 agosto, all’età di 86 anni, all’ospedale Mazzolani-Vandini, dove era ricoverato da un po' di tempo, una figura storica del commercio argentano, e più precisamente del mondo enologico: Luciano Burattoni

Argenta. Venerdì 5 settembre alle ore 16.30 l’Ecomuseo di Argenta organizza “Escursione in valle in bici con aperitivo”, il primo appuntamento della rassegna “Aperitivo di fine estate nelle Valli di Argenta”, un modo piacevole per iniziare la stagione con eventi e momenti di convivialità organizzati in collaborazione con l’Agriturismo Vallesanta.

Il primo appuntamento in programma è una visita guidata in bicicletta in Valle Santa, accompagnati dalla guida ambientale Riccardo Gennari. Questa escursione, che si snoda su un percorso ciclo-pedonale di 6 km su manto erboso e sterrato, conduce i partecipanti alla scoperta di una valle d’acqua dolce, situata tra i torrenti Idice e Sillaro, frutto delle opere di bonifica realizzate all’inizio del XX secolo, che costituisce la cassa di espansione dei canali Garda Menata e si estende per 250 ettari. Il sito è caratterizzato da vegetazione emersa, con estesi canneti e laminati di ninfee, e da un prato umido che offre l’habitat ideale a numerose specie di uccelli, in particolare limicoli. La torretta di osservazione consente una splendida visione dall’alto di questi suggestivi ambienti, con le numerose specie animali che li frequentano.

Al termine dell’evento è possibile gustare un ricco aperitivo con prodotti del territorio all’Agriturismo Vallesanta.

L’Ecomuseo di Argenta organizza escursioni ed eventi per far ammirare e conoscere le valli di Argenta, gustando lo spettacolo del tramonto tra canneti, piante, animali, suoni e colori. Le Valli di Campotto, che costituiscono la sesta stazione del Parco del Delta del Po e si estendono complessivamente per 1.600 ettari, comprendono le casse di espansione di Campotto, Bassarone, Valle Santa e il Bosco del Traversante. L’Oasi è un sito di importanza comunitaria, riconosciuto come zona umida di interesse internazionale dalla Convenzione di Ramsar (1972) e come sito per la salvaguardia e protezione della fauna e della flora (1977). Nel 1995 è entrata a far parte della Rete Natura 2000 grazie alla sua posizione lungo rotte migratorie, poiché è un’area fondamentale per lo svernamento, la sosta e la riproduzione di numerose specie di uccelli europei. La sua importanza deriva dalla compresenza e dall’intreccio di boschi, arbusteti, specchi d’acqua, fiumi e, soprattutto, canneti. Le casse di espansione di Campotto sono suddivise in tre comparti: Cassa Campotto (450 ha), Valle Santa (250 ha) e Cassa Bassarone (150 ha), allagate nuovamente nel 1983.

Il ritrovo è previsto presso l’Agriturismo Vallesanta, Strada Vallesanta 12 – Argenta (FE).
La prenotazione è obbligatoria entro le 18.30 di giovedì 4 settembre.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
0532 330276
info@vallidiargenta.org
Orari:
da mercoledì a sabato 8.30-12.30
da mercoledì a venerdì 16.30-18.30

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com