Copparo. Un’esplosione di suoni, colori e sorrisi ha animato le vie del centro storico di Ferrara, grazie alla partecipazione straordinaria degli alunni e delle alunne delle scuole primarie “Oreste Marchesi” di Copparo e “Corrado Govoni” di Tamara, future 2^E e 5^A, al Buskers Festival, la storica rassegna internazionale dedicata agli artisti di strada accompagnate dalle insegnanti Bertolini, Cenacchi, Gnani, Mari e Ticchiati.
Quest’anno, nell’ambito del programma educativo del festival, i bambini delle classi primarie sono stati coinvolti in uno straordinario laboratorio di percussioni africane, guidato dal carismatico Zambé Adokou, maestro percussionista originario del Togo. Attraverso ritmi coinvolgenti e dinamiche di gruppo inclusive, Zambé ha saputo trasmettere ai piccoli partecipanti non solo le tecniche musicali, ma anche l’essenza comunicativa e culturale della musica africana.
“Vedere i bambini suonare insieme, con entusiasmo e rispetto per le tradizioni musicali di altri continenti, è un esempio concreto di come il Buskers Festival non sia solo spettacolo, ma anche formazione e crescita”, ha dichiarato una delle insegnanti accompagnatrici.
La partecipazione dei bambini non è stata solo un momento di svago, ma ha avuto un’importante valenza educativa. “Il Buskers Festival – fanno sapere le insegnanti accompagnatrici – si conferma infatti come un evento capace di trasmettere valori fondamentali come la convivenza, la multiculturalità, la libera espressione artistica e il rispetto delle differenze. In un contesto informale e festoso, gli alunni e le alunne hanno potuto imparare attraverso il fare, il suonare, lo stare insieme”.
L’iniziativa si inserisce in un percorso didattico più ampio che coinvolge le scuole del territorio, portato avanti dall’IC di Copparo e dal dirigente Domenico Urbinati, volto a promuovere l’educazione musicale e interculturale fin dalla scuola primaria. Le classi coinvolte avevano seguito, nel corso dell’anno, un laboratorio di percussioni, condotto da Francesco “Cico” Rossi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com