Elena Grinetti, responsabile della Delizia Estense del Verginese, è stata invitata a Lecco in occasione dell’apertura della kermesse Incontemporanea 2025, che si terrà dal 2 al 5 ottobre 2025 presso Hangar Manzoni. La manifestazione, curata da Silvia Landi, prevede una serie di eventi culturali tra cui mostre e presentazioni che coinvolgeranno artisti provenienti da diverse città italiane.
Grinetti, insieme alla curatrice Landi, ha anticipato alcune delle attività che coinvolgeranno la Delizia Estense del Verginese durante l’edizione lecchese della rassegna. Tra queste, la presentazione del trentesimo volume di “Artisti 2026”, che raccoglierà novanta artisti, e due mostre collettive intitolate “Passato e Presente” e “Incontemporanea 2026”. La mostra, che vedrà la partecipazione di artisti da tutta Italia, sarà inaugurata a Gambulaga, nella sede della Delizia Estense.
Tra gli artisti coinvolti, figurano anche nomi noti come Florence Antibrote Brandalesi, Alessandro Beltrami, Fabiana Toffano e Giovanni Mascia. Le mostre si concentreranno sull’interazione tra passato e presente, attraverso opere che esploreranno il dialogo tra diverse epoche storiche e artistiche.
La Delizia Estense del Verginese, che rappresenta un patrimonio storico e culturale di Ferrara, sarà protagonista anche della programmazione futura di Incontemporanea, con l’edizione 2026 che vedrà la sede principale proprio nella storica villa. Grinetti ha raccontato le caratteristiche di questo importante luogo, sottolineando come la Delizia sia strettamente legata alla storia della casata d’Este e, in particolare, alla figura di Laura Eustochia Dianti, una delle donne più emblematiche della famiglia Este.
La Delizia ospita anche un Museo Archeologico, dove sono conservati reperti provenienti dal Sepolcreto dei Fadieni, una necropoli romana risalente al I-II secolo d.C., ritrovata nel 2002 a pochi chilometri dalla villa. Il museo è un’importante testimonianza della civiltà romana e dei costumi funerari dell’epoca, con numerosi oggetti in vetro, bronzo e ferro, oltre a monete che aiutano a datare la necropoli.
Per la manifestazione Incontemporanea 2025, Grinetti e Landi hanno confermato la partecipazione anche della Delizia Estense come sede principale degli eventi previsti per l’edizione del 2026, in programma in Emilia Romagna. La manifestazione, che annualmente unisce diverse regioni italiane, rappresenta un’occasione per celebrare la cultura e l’arte contemporanea, con un focus sulla valorizzazione del patrimonio storico e delle tradizioni regionali.
L’incontro presso Hangar Manzoni a Lecco segna l’inizio di un nuovo capitolo della manifestazione, con la responsabilità di portare in Lombardia l’eccellenza culturale dell’Emilia Romagna, come ha spiegato Silvia Landi. “Quest’anno Lecco è la sede di INCONTEMPORANEA, ma il testimone passa presto al Verginese, che ospiterà la prossima edizione,” ha dichiarato Landi.
La manifestazione sarà aperta al pubblico dal 2 al 5 ottobre 2025, con ingresso libero previo prenotazione, fino a esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l’indirizzo e-mail fornito nell’annuncio ufficiale della manifestazione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com