All’Arena Pareschi arriva Gian Marco Griffi
Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi
Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi
Sabato 30 agosto sarà inaugurata “Sandro Symeoni. Dipingere il cinema”, mostra a cura di Luca Siano, organizzata dall'Archivio Sandro Simeoni, in collaborazione con le Giornate degli Autori, Isola Edipo e Ferrara La Città del Cinema
Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera – o desidera operare – nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità
Anche quest'anno la Biblioteca Ragazzi Casa Niccolini di Ferrara ospiterà la giuria popolare di Festebà, il festival di Teatro Ragazzi organizzato nei giorni da lunedì 1 a giovedì 4 e da sabato 6 a domenica 7 settembre
È stata una Plaza affollata, viva, attraversata da corpi, sguardi e passi. Circa 700 persone hanno partecipato alla seconda edizione della Plaza de Tango al Circolo Arci Bolognesi, cinque giornate
Dal 1 al 30 settembre l’Hotel Annunziata ospita, all’interno del progetto Frameflow, la videoproiezione “24 nodi” di Francesca Zanette, a cura di Margherita Franzoni. Un lavoro di 22 minuti in cui fotografie e testi originali dell’artista prendono vita grazie alle voci narranti di Filippo Fossa e Silvia Albrizio, dando forma a un’esperienza immersiva di forte intensità visiva ed emotiva.
“24 nodi” si compone di ventiquattro microstorie in cui immagine e parola si confrontano, si attraggono e si respingono. Le fotografie, apparentemente esplicite, si trasformano nell’incontro con il testo: il ritmo della narrazione costringe lo spettatore a soffermarsi, lasciando emergere ciò che sfugge allo sguardo immediato. Frammenti di sogni, memorie e visioni riaffiorano, contaminando le immagini e aprendo spiragli narrativi inattesi.
Scrittrice e fotografa, Francesca Zanette esplora da tempo la zona di confine tra parola e immagine, con progetti esposti in diverse mostre recenti. Collabora con riviste come minima&moralia e Doppiozero, ed è autrice del romanzo Dove qualcosa manca (Readerforblind, 2022).
L’iniziativa si inserisce in Frameflow, programma innovativo dell’Hotel Annunziata che amplia la storica Art Gallery con esposizioni digitali mensili. Ogni ora, dalle 7 alle 23, il pubblico può assistere alle proiezioni su monitor ad alta definizione collocati nella hall e nella library room. Con questa formula, l’hotel accoglie ogni anno dodici fotografi digitali e sei artisti fisici, offrendo ospitalità e visibilità a talenti emergenti.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com