Attualità
30 Agosto 2025
L'assessore Coletti: "Sostegno fondamentale per l'autonomia e il diritto al lavoro di tutti i cittadini"

Casa-Lavoro, 54mila euro per sostenere l’inclusione delle persone con disabilità

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Favorire le condizioni per una vita il più possibile autonoma per le persone con disabilità e soprattutto garantirne l’inclusione lavorativa. A questo sono finalizzati i contributi erogati nell’ambito dell’avviso pubblico ‘casa-lavoro’, volto ad offrire un rimborso per le spese sostenute nel 2024 dalle persone con disabilità – e titolari di un contratto di lavoro – per raggiungere il luogo di impiego.

L’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara, in tal senso, ha approvato l’accoglimento di 32 domande, per una somma complessiva di quasi 54mila euro.

“Questo – dichiara l’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti – continua ad essere un sostegno fondamentale perché è una delle principali misure nell’ottica di favorire l’inclusione sociale nell’ambito del lavoro. In un contesto di difficoltà economica, il bando è stato anche un importante strumento per tutelare l’autonomia e il diritto al lavoro di tutti i cittadini. Un particolare ringraziamento anche agli operatori dello Sportello Sociale Non Autosufficienza, che è rimasto sempre a disposizione dei richiedenti per le necessità legate alla presentazione delle domande”.

Ad ogni beneficiario è stato concesso un contributo, per un valore massimo non superiore a 3mila euro, a titolo di rimborso delle spese sostenute nel tragitto casa-lavoro, nel corso dell’anno 2024. I rimborsi sono stati concessi a chi è ricorso ad un veicolo proprio – nella misura di 0,70 centesimi per ogni chilometro percorso – oppure agli utenti di taxi o servizi di trasporto sociale serviti a raggiungere il luogo di lavoro.

Sono state considerate ammissibili anche i costi sostenuti per i servizi di car sharing o car pooling, per gli interventi personalizzati, per le spese per il conseguimento della patente di guida oppure per l’acquisto o l’adattamento di veicoli specifici.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com