Il Liceo Ariosto dal 1 al 6 settembre 2025 nella sua sede di via Arianuova 19 a Ferrara ospiterà la Scuola OLIFIS ER-Marche (https://fisica-e-scuola.difa.unibo.it/scuola-olimpiadi/) che ha lo scopo di offrire ai ragazzi che mostrano un forte interesse per le Scienze, in particolare per la Fisica, la possibilità di approfondire e valorizzare le loro competenze attraverso giornate di studio mirate alla preparazione dei Campionati Nazionali di Fisica e delle Olimpiadi Internazionali della Fisica. Si tratta di una scuola estiva residenziale rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Regione Emilia Romagna e della Regione Marche che frequentano la terza o quarta classe (seconda e terza classe per corsi quadriennali).
Il programma prevede conferenze divulgative serali aperte al pubblico presso l’Istituto, tenute da ricercatori dell’Università di Ferrara e dell’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) sezione di Ferrara. Quest’anno saranno presentati due progetti scientifici di frontiera: DUNE (Deep Underground Neutrino Experiment) e ET (Einstein Telescope), che promettono nuove scoperte sui neutrini, la materia oscura e i buchi neri.
In calendario presso l’Atrio Bassani del Liceo Ariosto
“DUNE: un grande esperimento a caccia di neutrini” – relatore Marco Guarise, 2 settembre ore 21:00
“Rivelazione di Onde Gravitazionali” – relatore Guido Zavattini, 4 settembre ore 21:00
Il culmine della settimana sarà lo spettacolo “INTRECCI. Tra arte e scienza” di Federico Benuzzi, in programma venerdì 5 settembre alle 21:30 presso l’Aula Magna Drigo dell’Università di Ferrara (Via Paradiso, 12). La conferenza-spettacolo, a ingresso libero con registrazione su bit.ly/intrecci-arte-scienza, esplorerà attraverso un turbinio di monologhi divulgativi i legami tra territorio artistico e scientifico come parti di un’unica cultura umana.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com