L’assessorato alla Pubblica Istruzione e Formazione del Comune di Ferrara informa che è stato pubblicato l’Avviso pubblico per i contributi regionali per i libri di testo per gli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2025/2026. I requisiti e i criteri di accesso ai contributi sono stati approvati dalla Regione Emilia Romagna (con deliberazione della Giunta n. 1165 del 14/07/2025), mentre il Comune di Ferrara ha approvato il relativo Bando per la presentazione delle domande.
“Questo contributo – sottolinea l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Chiara Scaramagli – rappresenta un sostegno concreto per garantire il diritto allo studio, favorendo l’equità e contrastando l’abbandono scolastico. Garantire opportunità formative eque è quindi parte integrante delle politiche educative”.
Le domande per l’anno scolastico 2025/2026 possono essere presentate da giovedì 4 settembre fino alle 18 di venerdì 24 ottobre unicamente on line utilizzando l’applicativo predisposto dalla Regione Emilia Romagna (Ergo), disponibile all’indirizzo internet https://scuola.er-go.it.
Gli interessati possono visitare la pagina dedicata del sito Edufe.it (https://www.comune.ferrara.it/it/b/42385/contributi-libri-di-testo-scuole-secondarie-di-1-e-2-grado) dove si trovano le informazioni dettagliate e il bando con requisiti, tempistiche e modalità di presentazione delle domande.
Sono destinatari del contributo per i libri di testo gli studenti residenti nel Comune di Ferrara, iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado, del sistema nazionale di istruzione (statali, private paritarie e paritarie degli Enti Locali, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale). Possono presentare la domanda anche gli studenti che adempiono all’obbligo scolastico – primi due anni delle scuole secondarie di II grado ai sensi dell’art. 1, c. 622, della L. 296/2006 e del D.M. 139/2007 art. 1 – attraverso la modalità di istruzione parentale di cui all’art. 23 del D.lgs. 61/2017.
Per avere diritto ai benefici per l’acquisto dei libri di testo e di altri materiali e contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione, l’Isee del richiedente, in corso di validità, dovrà rientrare nelle seguenti due fasce:
Fascia 1: Isee da 0,00 a 10.632,94
Fascia 2: Isee da 10.632,95 a 15.748,78.
Lo scorso anno scolastico il Comune di Ferrara ha ricevuto 1209 domande per un importo complessivo di 182.782 euro di contributi regionali per libri di testo erogati agli studenti residenti a Ferrara.
Per informazioni di carattere generale: Numero Verde Urp regionale 800955157 e e-mail: formaz@regione.emilia-romagna.it
Per assistenza tecnica all’applicativo: Help desk Tecnico di Ergo 051/0510168 – 051/0185275 e-mail: dirittostudioscuole@er-go.it
Per eventuali informazioni sull’Avviso: Uo Diritto allo Studio e Rapporti con il Territorio del Comune di Ferrara – Via Guido D’Arezzo 2 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13) ai seguenti recapiti: 0532.418149/418150/418116 – e-mail: dirittoallostudio@edu.comune.fe.it
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com