Arriveranno a Ferrara da tutta l’Italia i piccoli capolavori di precisione che da venerdì 5 a domenica 7 settembre parteciperanno al Campionato Italiano “Navimodel” di modellismo navale Classe C. A fare da teatro alla manifestazione, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Gruppo Modellisti Ferrara, sarà il PalaPalestre John Caneparo (via Tumiati, 5) che nelle tre giornate aprirà gratuitamente le proprie porte al pubblico (dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19) per permettere a tutti di ammirare i modelli in competizione e in esposizione.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Ferrara, è stata presentata nella residenza municipale dall’assessore comunale allo Sport Francesco Carità, insieme a Franco Ragazzi, presidente Gruppo Modellisti di Ferrara, con il vicepresidente Giancarlo Saletti, il segretario Mario Luppi e il responsabile della sezione vela del Gruppo Modellisti di Ferrara Enrico Meneghello.
“L’Amministrazione comunale – ha detto l’assessore Francesco Carità – ringrazia il Gruppo Modellisti di Ferrara per aver portato nella nostra città questa importante tre giorni. Un evento di rilievo nazionale per il quale abbiamo messo a disposizione una delle nostre strutture sportive più prestigiose, inserita tra l’altro nel contesto della antiche mura cittadine che i partecipanti in arrivo da tutta Italia potranno ammirare. Ancora una volta, grazie all’impegno quotidiano di gruppi come quello dei modellisti, potrà accogliere una manifestazione sportiva di grande rilievo”.
“Questo – ha ricordato Franco Ragazzi – è il quattordicesimo Campionato nazionale che riusciamo a organizzare a Ferrara, da quando è nato il Gruppo Modellisti nel 1988. Attendiamo 70-80 partecipanti da tutta la penisola che potranno prendere parte alla competizione o anche alla mostra dedicata all’hobby del modellismo a cui abbiamo deciso di riservare una sezione dell’esposizione. Ci saranno esemplari di altissimo livello, come ad esempio il canotto imperiale della Regina del Portogallo del 1600, o il Bucintoro dei Duchi Estensi, nave da parata utilizzata in occasione delle cerimonie solenni dal Duca Ercole III d’Este, ultimo duca estense di Modena, pezzi di grande pregio che saranno in mostra per tutta la durata dei Campionati”.
In esposizione anche alcuni modelli di archeologia navale, realizzati diversi decenni fa e recuperati per l’occasione.
L’inaugurazione ufficiale è in programma per sabato 6 settembre alle 10:30, in presenza delle autorità federali e istituzionali, mentre la premiazione dei vincitori del Campionato è prevista per domenica 7 settembre alle 15:30.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com