Bondeno
30 Agosto 2025
Domenica 31 agosto in viale della Repubblica le due ruote che hanno segnato la storia italiana dagli anni Ottanta ai 2000

A Bondeno il motoraduno di veicoli a due tempi

(Foto di Archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

I nuovi dirigenti scolastici incontrano la giunta

«A Nello Califano un sincero benvenuto, a Luca Maiorano un caloroso bentornato. A entrambi: in bocca al lupo e buon lavoro per garantire la migliore istruzione possibile a Bondeno». Questo l’augurio che il sindaco, Simone Saletti, e l’assessore alla Scuola, Francesca Aria Poltronieri

Scorre il Festival, tutto esaurito per Irene Grandi

Non ci sono più biglietti disponibili per Irene Grandi a Bondeno: la cantautrice, ospite più attesa della quinta edizione di Scorre – il Festival, si esibirà la sera di domenica 7 settembre in piazza Garibaldi a Bondeno

Bondeno. Per molti appassionati il rombo è inconfondibile, ed è un autentico “profumo” l’odore della miscela che alimenta i veicoli a due tempi. Questi cultori del motociclismo che ha segnato la storia italiana dagli anni ’80 ai 2000 potranno trovarsi domenica mattina (31 agosto) dalle ore 9 in viale della Repubblica a Bondeno per esporre il proprio veicolo a due ruote 2 tempi.

Da sempre associato al mondo della competizione, nonché ai primi motorini che venivano acquistati durante l’adolescenza, oggi i motori a 2 tempi rischiano il divieto di circolazione: contro questa norma che potrebbe venire approvata a livello nazionale e internazionale, il locale gruppo Tempo di 2 Tempi ha deciso di organizzare una giornata – patrocinata dal Comune – per divertirsi e per riconoscere il valore storico e contemporaneo di questi motoveicoli.

«Una manifestazione che si ripete dopo il successo degli anni passati – chiariscono il sindaco, Simone Saletti, e l’assessore alla Promozione del territorio, Michele Sartini –: i biker, oltre a esporre i loro mezzi, potranno seguire un bel percorso sul territorio, visitando il Museo della Moto “Glorie Italiane” di Scortichino e pranzando in compagnia a Santa Bianca. Il tutto – chiosano sindaco e assessore – con una spiccata vocazione benefica per il territorio, dal momento che i proventi del raduno verranno devoluti in favore dell’associazione La Locomotiva che gestisce Spazio29. Un ringraziamento al gruppo Tempo di 2 Tempi per l’organizzazione e a Pro Loco Bondeno per la collaborazione».

Il ritrovo sarà quindi domenica 31 agosto alle ore 9.00 in viale della Repubblica. Dopo essersi riuniti e avere terminato la procedura di iscrizione al raduno che comprende gadget e colazione, i biker potranno trasferirsi a visitare il Museo della Moto di Scortichino. Terminata la visita, un nuovo spostamento verso Santa Bianca, dove ad attendere i motociclisti vi sarà un pranzo a menù fisso. In base alle disponibilità di tempo dei motociclisti, i partecipanti potranno scegliere se iscriversi solamente al raduno con colazione (8 euro), con pranzo (15 euro), o con colazione e pranzo (20 euro).

Per informazioni: 348 381 7240 (Silvio), oppure 340 490 3569 (Mauro), o ancora 348 883 3048 (Riccardo).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com