Argenta
29 Agosto 2025
Fiamme domate dai Vigili del Fuoco in un condominio Acer di via Lelio Basso. Evacuate 12 famiglie, messi in salvo anche due gatti

San Biagio, corto circuito scatena le fiamme in condominio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Tutelare la vita, difendere la dignità”: il digiuno dei sanitari per Gaza

L'iniziativa ha coinvolto oggi, giovedì 28 agosto, 15mila operatori sanitari in tutta Italia. Grazie alla volontà delle dottoresse Cecilia Artoni e Silvia Bortolazzi, che hanno organizzato le mobilitazioni sul territorio ferrarese, la città estense ha visto i presidi più partecipati davanti alla Cittadella San Rocco e all'ospedale di Cona, ciascuno con oltre cento presenze

Sanità gratuita per chi ha perso il lavoro in Emilia-Romagna

Ticket sanitario azzerato per i lavoratori colpiti dalle crisi aziendali. La Regione Emilia-Romagna conferma l’esenzione dal pagamento delle prestazioni ambulatoriali per chi ha perso l’occupazione o si trova sospeso dal lavoro, estendendola anche ai familiari a carico

Gad, negli ultimi anni quattro controlli al giorno della Polizia

Quasi quattro controlli al giorno da parte delle Volanti; un servizio dell'Anticrimine due volte a settimana; un passaggio del poliziotto di prossimità quasi ogni giorno. Sono i numeri impressionanti che la Questura di Ferrara mette sul tavolo sul tema sicurezza in zona Gad collezionati negli ultimi quattro anni

San Biagio. Pompieri in azione nel pomeriggio a San Biagio di Argenta. In via Lelio Basso, intorno alle 17.30 è divampato un incendio, poi domato prima ancora che facesse danni ben più gravi, nello scantinato di un condominio Acer.

Le fiamme, sviluppatesi in un vano al piano terra dell’edificio, conosciuto col soprannome di Bronx, sarebbero scaturite, secondo una prima e meglio accreditata ipotesi, per un corto circuito elettrico.

In quei locali, dai muri rimasti ora anneriti e praticamente inagibili, sono collocati infatti i contatori della corrente.

Non si son contati feriti. Ma molta gente si è presa un gran spavento, in particolare chi, delle 12 famiglie occupanti gli alloggi, abita all’ultimo dei quattro piani dell’immobile. Tanta paura insomma anche per le esalazioni del fumo che alcuni hanno respirato nello scendere le scale per riparare in cortile.

Sul posto, per i rilievi del caso, sono intervenuti i Carabinieri e la polizia locale. I Vigili del Fuoco sono stati impegnanti per oltre un’ora nell’opera di spegnimento, nonché per mettere in sicurezza i vani danneggiati e anneriti dalle fiamme, oltre agli appartamenti soprastanti. Ma anche ad aiutare gli inquilini ad abbandonare gli appartamenti. Di fatto, sono state evacuate 12 famiglie per consentire le operazioni. Pompieri e forze dell’ordine hanno tratto in salvo anche due animali, due gatti, rimasti chiusi in casa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com