5 domande comuni sulla spedizione pacchi online
Oggi, chi invia o riceve articoli, prodotti o oggetti desidera farlo nel minor tempo possibile e in maniera sostenibile, con un servizio di spedizione pacchi rapido ed economico
Oggi, chi invia o riceve articoli, prodotti o oggetti desidera farlo nel minor tempo possibile e in maniera sostenibile, con un servizio di spedizione pacchi rapido ed economico
Attraversando le zone industriali del nostro Paese potrebbe capitarvi di notare dei capannoni abbandonati, edifici che un tempo erano rivolti alla produttività e che invece oggi sembrano non avere più nessuna utilità. La verità invece è che potrebbero diventare una vera e propria fonte di reddito passivo
Nel mondo ipercompetitivo delle PMI italiane, costruire relazioni forti e autentiche con i clienti è una sfida cruciale. Il regalo aziendale non è un semplice gesto formale, ma uno strumento strategico ad alto impatto
Nel percorso di crescita degli studenti, la lettura rappresenta una delle attività più decisive e formative. Non si tratta soltanto di un mezzo per acquisire informazioni, ma di uno strumento complesso che plasma la mente, le emozioni e la visione del mondo
L’estate è più o meno a metà; eppure, non è troppo presto per iniziare a pensare al ritorno a scuola. Dall’acquisto dei vestiti per bambini alla cancelleria: da Pepco puoi trovare tutto il necessario senza spendere troppo
Gestire bene i soldi, investire con criterio e costruire una rendita richiede informazioni chiare e strumenti pratici. Oggi esistono risorse e siti italiani che offrono contenuti utili, senza tecnicismi inutili o promesse irrealistiche.
Questa lista raccoglie le 12 migliori risorse online, scelte per chi vuole imparare davvero a gestire il denaro e ottenere risultati concreti.
Alcune sono testate storiche, altre sono blog indipendenti. Tutte hanno un elemento in comune: aiutano le persone a fare scelte finanziarie migliori.
E per chi vuole un approccio pratico, partendo da zero, RenditePassive.net è oggi una delle soluzioni più efficaci in italiano.
È uno dei pochi siti italiani che combina strategia, semplicità e numeri reali. La sua forza è la chiarezza con cui spiega come costruire una rendita mensile usando strumenti concreti come:
ETF e strategie
Crowdfunding immobiliare
REIT e dividendi
Broker e siti per investire testati in prima persona
L’obiettivo è molto pratico: 100€ al giorno di reddito passivo, anche per chi parte con poco capitale e nessuna esperienza. Ma anche serenità finanziaria costruita via PAC mese per mese. Le guide sono aggiornate, dirette e orientate all’azione, senza fronzoli teorici.
Una delle testate economiche più autorevoli in Italia. Offre aggiornamenti costanti su mercati, titoli quotati, strumenti finanziari, e notizie di rilevanza macroeconomica. È molto utile per chi vuole seguire la Borsa Italiana e capire l’andamento di settori specifici, anche in ottica ETF.
Non è pensato per il piccolo investitore alle prime armi, ma è uno strumento essenziale per chi vuole restare connesso ai mercati reali.
Questo portale è tra i più accessibili in Italia per chi cerca articoli aggiornati su mutui, risparmio, investimenti e criptovalute. Il linguaggio è semplice, diretto, comprensibile anche senza background finanziario.
Money.it è utile per chi vuole farsi un’idea rapida dei principali strumenti finanziari, capire come funzionano e iniziare a usarli in modo consapevole.
Sal di Renditepassive.net scrive anche per Money.it
È la testata economica per eccellenza, utilizzata da professionisti e addetti ai lavori. Offre contenuti autorevoli, statistiche aggiornate e un’analisi approfondita del contesto macroeconomico, fiscale e normativo.
Tuttavia, il tono è spesso tecnico e distaccato, più adatto a esperti e meno orientato all’educazione del piccolo risparmiatore.
Un blog personale che racconta in modo autentico il percorso verso l’indipendenza finanziaria. L’autore condivide successi, errori, bilanci e obiettivi, mostrando come sia possibile costruire libertà economica anche con piccoli passi costanti.
Ideale per chi cerca ispirazione vera, non promesse da marketing. Lo stile è diretto, trasparente e vicino all’esperienza concreta di chi inizia da zero.
Questo sito rompe gli schemi con uno stile ironico e irriverente, ma non per questo meno utile. Parla di soldi, gestione personale, investimenti e scelte di vita in modo diretto, senza usare il gergo tipico del mondo finanziario.
Perfetto per chi si sente escluso dal linguaggio tecnico e cerca una guida alternativa ma concreta per prendere in mano le proprie finanze.
Francesco Caruso è uno dei riferimenti italiani in tema di analisi tecnica e ciclica dei mercati. Il suo sito pubblica analisi grafiche, report su ETF, obbligazioni, indici e trend di lungo periodo.
Il sito è consigliato a chi ha già una certa esperienza o vuole approfondire l’aspetto più tecnico dell’investimento, in particolare per la gestione attiva del portafoglio.
Uno spazio attivo da anni dove migliaia di utenti condividono opinioni, esperienze e analisi su ETF, azioni, broker, tassazione e strategie. È una miniera di conoscenza dal basso, dove si possono trovare risposte a domande pratiche che spesso i siti ufficiali ignorano.
Ideale per chi vuole confrontarsi e apprendere anche dagli altri investitori.
Un tool fondamentale per chi vuole investire in ETF europei. Permette di filtrare migliaia di fondi per:
Rendimenti
Spese correnti
Distribuzione o accumulo
Replica fisica o sintetica
Strumento indispensabile per costruire un portafoglio ETF solido, sia per principianti che per investitori avanzati.
Sito tecnico pensato per chi vuole analizzare azioni, ETF e fondi usando indicatori fondamentali, multipli di bilancio, analisi settoriali e punteggi ESG.
Non è adatto a chi inizia da zero, ma è molto utile per confrontare strumenti in modo oggettivo e prendere decisioni con basi numeriche.
Non servono strumenti complessi per ottenere buoni risultati. ETF globali, PAC mensili, piattaforme regolamentate e una diversificazione intelligente sono spesso più efficaci di qualsiasi moda del momento.
Angelo Colombo, autore del sito P2PInvesting.eu, promuove un approccio lucido e prudente: investire bene, con strumenti semplici, evitando hype e speculazioni. È un esempio perfetto di come costruire rendite solide nel tempo, senza rischiare tutto per rincorrere l’ultima novità.
Questo blog in inglese unisce riflessione, ironia e visione strategica. Parla di libertà finanziaria, ETF, business digitali e reddito passivo, ma lo fa con un tono personale, coinvolgente e mai banale.
Non è pensato solo per investitori esperti: è adatto anche a chi è all’inizio ma vuole capire il “perché” prima del “come”. I temi sono trattati con profondità, ma in modo accessibile e umano.
TheItalianLeatherSofa.com non è un sito tecnico: è una guida mentale e pratica per chi vuole ripensare il rapporto con il denaro, vivere meglio e investire con consapevolezza.
Sito / Blogger |
ETF / Fondi indicizzati |
Entrate passive |
Analisi tecnica / Dati |
Investimenti alternativi |
Approccio per principianti |
---|---|---|---|---|---|
RenditePassive.net |
Sì |
Sì |
No |
Sì |
Sì |
Milano Finanza |
Sì |
No |
Sì |
No |
No |
Money |
Sì |
Sì |
No |
Sì |
Sì |
Il Sole 24 Ore |
Sì |
No |
Sì |
No |
No |
DiventeròMilionario.it |
Sì |
Sì |
No |
Sì |
Sì |
Finanzacafona.it |
No |
Sì |
No |
Sì |
Sì |
Francescocaruso |
Sì |
No |
Sì |
No |
No |
FinanzaOnline |
Sì |
Sì |
No |
Sì |
Sì |
JustETF |
Sì |
No |
Sì |
No |
Sì |
MarketScreener.com |
Sì |
No |
Sì |
Sì |
No |
P2Pinvesting |
Sì |
Sì |
No |
Sì |
Sì |
TheItalianLeatherSofa |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
No |
La finanza personale non è solo una questione di numeri, ma di scelte consapevoli.
Per farle, servono contenuti chiari, strumenti concreti e modelli di riferimento.
Oggi, RenditePassive.net si distingue come la soluzione più pratica per chi vuole imparare costruire una rendita reale, mentre siti come JustETF, MarketScreener e il metodo di Angelo Colombo offrono strumenti utili per chi vuole fare un passo in più.
La conoscenza, se applicata, diventa libertà.
Messaggio pubbliredazionale
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com