Lidi di Comacchio. I Vini delle Sabbie saranno protagonisti mercoledì 3 settembre, alle 18,30 in via Acciaioli 137/b, tra Porto Garibaldi e Lido degli Scacchi, nella quarta edizione della Festa della Vendemmia.
Il format è griffato Confagricoltura Emilia Romagna e preso in carico dalle unioni provinciali nell’intento di promuovere e valorizzare il territorio attraverso la cultura vitivinicola, le aziende viticole e le produzioni Dop, che nella nostra provincia sono rappresentate dai “Vini del Bosco Eliceo”.
“La centenaria storia dell’azienda Cà Nova e dei suoi vitigni autoctoni. Il caso dell’uva Russiola (Ursiola) e il suo connubio con la città lagunare” è il titolo della seconda tappa dopo quella d’apertura a Casatico di Langhirano (Parma) e quella conclusiva a San Prospero di Modena il 10 settembre.
“L’occasione è anche data per salutare il dottor Marino Fogli che ha ceduto di recente l’azienda ereditata dagli avi, nell’anno in cui ricorre il centenario dell’attività aziendale e offrire il benvenuto a Giacomo Esposito che l’ha rilevata nell’aprile scorso – informa Paolo Cavalcoli, direttore di Confagricoltura Ferrara – mettendo a frutto precedenti esperienze professionali e mantenendo l’originaria denominazione Cà Nova”.
Giacomo Esposito, il titolare, unitamente alla sorella Martina, garantisce l’impegno a rispettarne identità e tradizione, dopo il rinnovo dell’appartenenza associativa a Strada dei Vini e dei Sapori datata 2001 e l’adesione alla terza rassegna enologica Delta DiVino a Comacchio nel maggio scorso aggiungendo: “Ci stiamo mettendo anche un po’ d’innovazione, stiamo sviluppando al momento lo spazio e l’area esterna degustazioni. C’è un progetto da attuare ma la nostra è soprattutto una scelta di vita”.
La Società agricola Vigna Cà Nova S.S. ospiterà il tour tra i suoi vitigni, a qualche centinaia di metri dal litorale marino, un viaggio sensoriale tra assaggi e abbinamenti con degustazioni tipiche ma pure un ritrovo conviviale in cui trascorrere il far del tramonto e una serata a contatto con la natura e con i grappoli di uva rossa, Russiola compresa, ancora appesi alla vite: “La raccolta di quella bianca è fissata invece per il giorno precedente il tour”, precisa il viticoltore.
Oltre alla proposta base comprendente la visita, la degustazione di vini, con salumi e formaggi vari è prevista pure la portata aggiuntiva con grigliata di carne.
Per informazioni generali, ulteriori dettagli e prenotazioni telefonare al n. 324-8471923.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com