Proseguono i controlli in zona Gad da parte della Polizia Locale Terre Estensi in abiti civili per contrastare il fenomeno di compravendita di sostanze stupefacenti. Verso l’ora di pranzo di mercoledì 27 agosto, gli agenti hanno fermato in via Oroboni, nei pressi del parcheggio di un supermercato, un cittadino nigeriano classe 1988, regolare in Italia, per spaccio di droga.
Gli operatori della Locale hanno infatti notato il giovane giungere in via Oroboni in bicicletta e avvicinarsi a un italiano che lo attendeva e con il quale si era dato un appuntamento telefonico. Il nigeriano ha consegnato una dose di eroina, ricevendo in cambio del denaro dal giovane ferrarese
L’acquirente, già segnalato più volte al servizio regionale per le tossicodipendenze, è stato fermato poco dopo e ha consegnato spontaneamente l’eroina appena acquistata che aveva nascosto all’interno della bocca. La droga era pesata, sequestrata e analizzata.
Una seconda pattuglia, impiegata nella stessa operazione per evitare la fuga del venditore, ha seguito lo spacciatore dalla cessione della sostanza fino in via Porta Catena, dove è stato fermato mentre cercava di entrare in un negozio etnico di alimentari. Condotta presso il Comando di via Tassoni, la persona è stata foto segnalata. Da ulteriori accertamenti, si è appreso come sullo stesso gravassero già numerosi precedenti di polizia per reati legati allo spaccio di droga.
Su indicazione del magistrato di turno, il giovane di origini nigeriane è stato denunciato a piede libero per il reato di spaccio di stupefacenti, mentre il suo acquirente è stato sanzionato in via amministrativa; sarà inoltre segnalato nuovamente alla Prefettura di Ferrara quale consumatore.
“La Polizia Locale è costantemente impegnata in operazioni di monitoraggio e presidio del territorio e sta facendo tutto ciò che è in suo potere per contrastare lo spaccio e il degrado nella zona Gad e, in generale, in tutte le zone di Ferrara”, ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza Cristina Coletti.
“Impossibile, purtroppo, non evidenziare una problematica che si ripete: questi spacciatori vengono fermati, identificati e poi rilasciati a piede libero. Si tratta di procedure previste dalla legge, ma questa situazione rischia di vanificare in parte gli sforzi delle forze dell’ordine e di trasmettere un messaggio di impunità. Ritengo che serva una riflessione più ampia sul sistema, per garantire che il lavoro eccellente della Polizia Locale e di tutte le Forze dell’Ordine abbia un seguito più incisivo nella catena della giustizia”, ha concluso l’assessore.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com