Altri sport
29 Agosto 2025
La Palestra Ginnastica Ferrara lancia il 147° anno sportivo con il claim “Siamo mani e filo per cucire”: dal tricolore dello scudetto alla passione di 1.500 tesserati, attività dai 3 ai 90 anni

PGF, un anno da Campioni d’Italia: al via la campagna tesseramenti

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Karate. Elena Roversi seconda agli Europei Universitari

Elena Roversi, studentessa di Scienze Motorie presso l’Università di Ferrara, con i colori del Cus Ferrara e dell'Ateneo estense ha conquistato la medaglia d'argento agli European Universities Combat Championships di Karate-Kata

“Siamo mani e filo per cucire”, questo il claim che lancia il nuovo anno sportivo, il 147° della sua storia, e la conseguente campagna tesseramenti della Palestra Ginnastica Ferrara. Sono poi le immagini a spiegare al meglio: due mani che ricamano, sul petto di vari partecipanti alle attività della società ferrarese, il tricolore, del quale quest’anno i palestrini si possono fregiare in virtù dell’incredibile impresa che lo scorso maggio ha visto i suoi alfieri conquistare il titolo italiano di ginnastica artistica maschile, tricolore che va anche a colorare lo storico stemma societario.

“Vogliamo spiegare alla Città, e far si che la Città viva con noi, questo traguardo così importante – spiega il presidente Franco Mantero – la ginnastica non è il calcio, è vero, e siamo consapevoli che lo stesso entusiasmo che, ad esempio, lo scudetto del Napoli ha prodotto nella città partenopea, sia utopia, ma questo non ci toglie la voglia di scaldare i cuori con questa piccola-grande impresa di uno sport che sale agli onori della cronaca solo durante i Giochi Olimpici, come dimostra la scarsa attenzione mediatica prodotta dal titolo mondiale appena conquistato da Sofia Raffaeli”.

E quindi “mani e filo”, a simboleggiare il lavoro dei tecnici della PGF e l’importanza di una struttura come il PALAGYM “Orlando Polmonari”, la casa palestrina, per cucire addosso a tutti questo tricolore, per far vivere un “anno da Campioni d’Italia”, con una campagna che viene poi declinata verso le varie anime dei partecipanti alle attività, che vanno davvero dai 3 ai 90 e più anni: “crescita”, per i più piccoli, “passione”, per chi frequenta tutta l’attività corsistica, talento, per chi è già approdato all’agonismo, senza scordarsi di “salute” e “benessere”, portati avanti con le varie sezioni dedicate agli adulti, dove cura del corpo e miglioramento fisico sono gli obiettivi principali.

Come detto, quello che va ad iniziare è il 147° anno associativo: era il 1879 quando i primi soci si riunirono e il 3 agosto 1879 diedero il via ufficiale alla ultracentenaria Storia della Palestra Ginnastica Ferrara, designando presidente il Dr. Giovanni Zuffi. Nel primo articolo dell’Atto Costitutivo si leggono parole che ancora risuonano come fondamentali nella mission societaria: “Cultura, Studio, Ginnastica”.

Le attività giovanili proposte dalla PGF spaziano dalla ginnastica artistica e ritmica, al parkour, judo e wushu. Molte di queste vengono poi rivolte anche agli adulti, acrobatica e arti marziali (dove al judo si aggiungono sanda e, novità di quest’anno, jiujitsu), affiancate dalle lezioni secondo metodo yoga e pilates, e le specifiche sezioni rivolte all’allenamento funzionale e all’attività posturale, adattata e di ginnastica dolce, fiori all’occhiello della società e sviluppatesi proprio grazie alle metodiche elaborate per la preparazione degli atleti d’élite e resi così fruibili da tutti. Tutto scopribile al meglio sul sito societario, dove sono a disposizioni le modalità per entrare nella popolosa “famiglia sportiva” formata da oltre 1500 tesserati.

Oltre ad essere rivolta a nuovi tesserati, linfa vitale per ogni associazione, la campagna strizza l’occhio anche ai partner, sempre più fondamentali per lo svolgimento di una attività sportiva di vertice. AB Meccanica e Assicurarsi con Logica sono stati i principali in questo biennio che ha portato allo Scudetto, e questo risultato ha generato nuovi interessamenti che si spera possano concretizzarsi nelle prossime settimane, con la volontà di realizzare vere e proprie sinergie che guardino in particolar modo il valore sociale dello sport e la ricaduta che questo porta su tutta la comunità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com