All’Arena Pareschi arriva Gian Marco Griffi
Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi
Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi
Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera – o desidera operare – nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità
Anche quest'anno la Biblioteca Ragazzi Casa Niccolini di Ferrara ospiterà la giuria popolare di Festebà, il festival di Teatro Ragazzi organizzato nei giorni da lunedì 1 a giovedì 4 e da sabato 6 a domenica 7 settembre
È stata una Plaza affollata, viva, attraversata da corpi, sguardi e passi. Circa 700 persone hanno partecipato alla seconda edizione della Plaza de Tango al Circolo Arci Bolognesi, cinque giornate
È dedicata all'opera dello scrittore Italo Calvino la ventiduesima maratona di lettura in programma giovedì 28 agosto 2025 dalle 15:00 alle 22:30 alla biblioteca comunale Giorgio Bassani
Sabato 30 agosto sarà inaugurata “Sandro Symeoni. Dipingere il cinema”, mostra a cura di Luca Siano, organizzata dall’Archivio Sandro Simeoni, in collaborazione con le Giornate degli Autori, Isola Edipo e Ferrara La Città del Cinema.
L’allestimento, che rientra nell’ambito della 22ª edizione delle Giornate degli Autori, sarà visitabile gratuitamente nella Sala Laguna (via Pietro Buratti 1, Lido di Venezia) per tutta la durata della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Saranno esposti manifesti cinematografici originali provenienti dall’Archivio Sandro Simeoni, fondato proprio da Luca Siano.
Tutti i materiali in parete, comprese rare fotografie mai esposte prima, provengono dall’archivio che Siano ha meticolosamente costruito nel corso del tempo.
La rassegna dedicata al pittore ferrarese (1928-2008) coincide anche con un anniversario importante, ovvero i cinquant’anni dall’uscita di “Profondo Rosso”, film cult di Dario Argento per cui Symeoni realizzò il manifesto promozionale. Sabato alle 12, in occasione dell’inaugurazione, Luca Siano terrà un panel dal titolo “Symeoni pittore cinematografico”.
Lunedì 1° settembre alle 15, invece, Dario Argento visiterà la mostra e riceverà il premio speciale Sandro Symeoni, un tributo a uno dei cineasti più importanti d’Italia.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com