Santa Bianca. Oltre trenta residenti di Santa Bianca hanno affollato le ex scuole elementari frazionali per incontrare l’Amministrazione, in quello che si è rivelato un appuntamento di “Do ciacar col Sindac” particolarmente sentito e apprezzato dalla popolazione.
Al centro della serata, come annunciato, gli imminenti lavori della provincia di Ferrara di ricostruzione del ponte del cimitero (incrocio tra sp9 e sp69) che di fatto comporteranno la chiusura dell’impalcato per dodici mesi. «L’appalto e la gestione dell’opera da oltre 2 milioni di euro sono in capo alla Provincia, ma come Comune stiamo monitorando con attenzione la situazione, valutando ogni aspetto della questione e proponendo soluzioni che non penalizzino i cittadini – ha esordito il sindaco, Simone Saletti, affiancato dagli assessori Marco Vincenzi (Lavori pubblici) e Ornella Bonati (Sicurezza), oltre che dal geometra comunale Riccardo Guerzi –. Dodici mesi sono un tempo più che ragionevole per un’operazione di quel genere: anzi, possiamo dire che si tratta di un tempo “standard”, peraltro reso più breve dal momento che -a differenza di quanto avvenuto sul Ponte Rana-Bononi – i sottoservizi non dovranno essere riportati sul nuovo impalcato. Tradotto: il nuovo ponte aprirà subito dopo la costruzione e il collaudo. C’è di più – ha chiarito il primo cittadino –: alla ditta aggiudicataria, specializzata nella ricostruzione di ponti, è stato chiesto su precisa volontà del Comune di iniziare i lavori solo quando sarà in grado di dimostrare di avere tutto il materiale necessario “in casa”, così da scongiurare imprevisti concernenti l’approvvigionamento dei materiali o l’aumento del prezzo degli stessi».
In generale, la Provincia di Ferrara ha recepito le prescrizioni e le osservazioni avanzate dall’Amministrazione comunale, fra cui quella di realizzare sul nuovo impalcato un percorso ciclopedonale sicuro per chi attraverserà il ponte. I cittadini di Santa Bianca hanno poi chiesto precisazioni sulla futura viabilità: «È stato il primo dossier su cui abbiamo lavorato – hanno fatto sapere Saletti e Vincenzi –. Abbiamo creato, con la collaborazione di Ausl, una strada a due corsie retrostante a Villa Borselli che possa garantire il passaggio quotidiano di chi dovrà recarsi ai servizi sanitari, al camposanto, alla camera mortuaria o a lavorare nelle -poche – aziende che insistono sulla zona. Inevitabilmente, l’argine (via Dazio) continuerà ad essere utilizzato in entrambi i sensi di marcia, ma soltanto dai veicoli leggeri: monitoreremo attentamente la confluenza tra via Dazio e la provinciale Virgiliana, eventualmente apportando modifiche preventive che aumentino la sicurezza. E anche per quanto riguarda il trasporto scolastico comunale e intercomunale – hanno concluso sindaco e assessore – grazie a una precisa e studiata condivisione con le ditte di trasporto, siamo riusciti a garantire tutti i trasporti attualmente presenti, probabilmente apportando qualche lieve modifica di orario che verrà comunicata a breve. Le corriere, naturalmente, non potranno passare per l’argine ma percorreranno via Cavo Napoleonico, andranno a Casumaro e di qui a Santa Bianca». Ancora non è fissata la data di chiusura del ponte del cimitero, che comunque dovrebbe avvenire nelle prossime settimane, subito dopo il termine dei lavori di spostamento dei sottoservizi in corso in questi giorni.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com