Politica
29 Agosto 2025
Il consigliere: "Sono sempre più numerose le strade, le piste ciclabili e i marciapiedi del nostro territorio comunale che si trovano in stato di scarsa o pessima manutenzione"

Strade dissestate. Nanni: “Che fine ha fatto il Piano asfaltature?”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Tutelare la vita, difendere la dignità”: il digiuno dei sanitari per Gaza

L'iniziativa ha coinvolto oggi, giovedì 28 agosto, 15mila operatori sanitari in tutta Italia. Grazie alla volontà delle dottoresse Cecilia Artoni e Silvia Bortolazzi, che hanno organizzato le mobilitazioni sul territorio ferrarese, la città estense ha visto i presidi più partecipati davanti alla Cittadella San Rocco e all'ospedale di Cona, ciascuno con oltre cento presenze

Sanità gratuita per chi ha perso il lavoro in Emilia-Romagna

Ticket sanitario azzerato per i lavoratori colpiti dalle crisi aziendali. La Regione Emilia-Romagna conferma l’esenzione dal pagamento delle prestazioni ambulatoriali per chi ha perso l’occupazione o si trova sospeso dal lavoro, estendendola anche ai familiari a carico

Ferrara oltre i dogmi dell’urbanistica

Molto sommessamente mi inserisco nel dibattito tra Professori di Urbanistica che si è aperto sulla stampa in questi giorni, perché, pur essendo un umile manovale dell’architettura, vorrei provare a riportare il tema su un piano più “umano

Le buche e il degrado di strade e marciapiedi al centro del dibattito politico ferrarese. Il consigliere comunale del Partito Democratico, Davide Nanni, ha presentato un’interpellanza sullo stato di attuazione del cosiddetto “Piano asfaltature 2025”, chiedendo chiarezza su fondi, priorità e tempistiche.

“Sono sempre più numerose le strade, le piste ciclabili e i marciapiedi del nostro territorio comunale che si trovano in stato di scarsa o pessima manutenzione – scrive Nanni – compresi ampi tratti delle centralissime corso Giovecca e via Porta Mare”.

Secondo il consigliere, gli stanziamenti non mancano. “Nell’elenco annuale 2025 delle opere pubbliche è previsto un investimento di 700mila euro per la manutenzione straordinaria della pavimentazione della città e delle piste ciclabili. Inoltre, nel bilancio di previsione triennale ci sono 600mila euro dedicati all’appalto di manutenzione delle strade di città e forese”.

Nanni ricorda che a giugno il Comune ha approvato un accordo quadro da 5 milioni di euro con cinque imprese per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, ma “di queste, solo una ha sede legale nel nostro territorio comunale”. Nel frattempo, aggiunge, “sono giunte numerose segnalazioni di strade comunali e marciapiedi che versano in pessime condizioni”, elencando via Arginone, via Pontegradella, via della Crispa, via Santa Margherita, via Fruttidoro e via Ponti Sette.

A preoccupare è anche il rinvio della presentazione del piano delle opere pubbliche 2025, inizialmente prevista per l’8 luglio e mai riprogrammata. “Ad oggi – accusa Nanni – i cittadini ferraresi non sanno se e come sono stati spesi i 700mila euro destinati agli interventi di manutenzione stradale, ed è impossibile valutare se siano state rispettate correttamente le priorità di intervento”.

Da qui la richiesta al sindaco e all’assessore competente di rendere “noto il piano delle opere di manutenzione stradale, chiarire il suo stato di attuazione e i criteri adottati per stabilire le priorità”, oltre a fornire “l’importo effettivo dei lavori già effettuati o in corso di realizzazione durante l’anno”.

Il consigliere Pd chiede infine di sapere se e quando verranno programmati interventi di riasfaltatura nelle vie citate, e conclude: “I cittadini meritano risposte chiare, non rinvii a data da destinarsi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com