Quasi quattro controlli al giorno da parte delle Volanti; un servizio dell’Anticrimine due volte a settimana; un passaggio del poliziotto di prossimità quasi ogni giorno. Sono i numeri impressionanti che la Questura di Ferrara mette sul tavolo sul tema sicurezza in zona Gad collezionati negli ultimi quattro anni.
E questo senza contare i passaggi dell’Esercito ogni due giorni e i servizi interforze ogni due settimane.
Perché tanto impiego di risorse? “L’attività costante della Polizia di Stato – spiega il questore Salvatore Calabrese -, unitamente alle altre Forze dell’Ordine, nell’area dimostra, da un lato l’attenzione verso la problematica e dall’altro la necessità che la stessa venga affrontata quotidianamente, senza soluzione di continuità, con dedizione e professionalità”.
Entrando nello specifico, i numeri che arrivano da Palazzo Camerini parlano di 5352 pattuglie delle Volanti della Questura che hanno effettuato controlli in Gad nell’arco delle 24 ore; 373 servizi svolti, prevalentemente sulla fascia pomeridiana e serale, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Bologna; 1.200dispositivi del Poliziotto di prossimità nei turni mattutino e pomeridiano (8/14-14/20).
I reparti investigativi della Questura, inoltre, hanno contribuito, con interventi settimanali, ad integrare tali servizi.
A questo si aggiunge il fatto che, nell’area di Via IV Novembre, Piazzale Castellina, Via Cassoli, Via Ortigara, e zone attigue sono stati svolti, nella fascia oraria 13/19, 756 servizi da parte dell’Esercito Italiano nell’ambito dell’Operazione Strade Sicure, il cui itinerario e le soste prefissate, nei punti maggiormente sensibili, sono stati disposti con ordinanza del questore.
Negli ultimi due anni, la Polizia di Stato ha inoltre concorso, insieme a Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, alla realizzazione di 113 servizi interforze.
“L’obiettivo – riprende Calabrese – è quello di continuare ad assicurare, attraverso una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio, la tranquillità sociale e garantire il vivere ordinato ai residenti nella zona Gad”.
Dalla Questura assicurano che “tale impegno, essenziale per garantire il controllo dell’area, continuerà incessantemente nei prossimi mesi considerato che il lavoro quotidiano della Polizia di Stato e delle Forze dell’Ordine costituisce il necessario deterrente nei confronti della criminalità”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com