Occhiobello
29 Agosto 2025

Festa dello sport e del terzo settore, appuntamento il 13 settembre

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Rispetto di genere, la biblioteca aderisce al progetto Rifugi

Un tavolino, una locandina e una selezione di volumi sul contrasto alla violenza di genere. La biblioteca comunale di Occhiobello ha aderito al progetto Rifugi, promosso dalla casa editrice Settenove, affinché anche le biblioteche pubbliche e le librerie possano essere luoghi in cui diffondere messaggi di prevenzione e consapevolezza sulla manifestazione della violenza

Occhiobello. Trentasei associazioni per una giornata di promozione dello sport e del volontariato. La seconda edizione della Festa dello sport e del terzo settore, presentata in conferenza stampa, organizzata dal Comune di Occhiobello in collaborazione con Uisp, si terrà sabato 13 settembre nell’area sportiva all’aperto di via King e nel parco adiacente.

“La festa è una giornata in cui le associazioni si presentano per promuovere le attività sportive, ma anche quelle di volontariato del terzo settore – ha anticipato Paolo Pezzini, assessore allo Sport -, vi è, senza dubbio, la necessità di allargare la base, attrarre nuovi giovani iscritti che affianchino i volontari storici”.

Paolo Pezzini ha sottolineato l’ampia offerta di sport già presente nel territorio, di cui la festa rappresenta un’ottima sintesi per avviare adulti e bambini alla pratica sportiva.

La giornata inizierà il sabato mattina alle 9:30 con una biciclettata a cura di Fiab Occhiobello, la partenza sarà da via King, Santa Maria Maddalena e il percorso si svilupperà in via Pepoli, Piacentina, Gurzone con sosta nella sede della Protezione civile e rientro al punto di partenza passando per Occhiobello (per iscrizioni a Matteo Zanella 3480408015 o Fiab).

Nel pomeriggio, dalle 14:30, la festa entrerà nel vivo dando spazio alle tante attività sportive, tra cui basket, danza, pallavolo, judo, podistica, bicicletta, pallanuoto, calcio. I volontari del terzo settore, inoltre, coinvolgeranno i bambini in giochi, facendo anche conoscere i servizi svolti. Alcune associazioni si troveranno nel parco, altre nell’anello e i partecipanti potranno svolgere più attività nel corso del pomeriggio.

Per Matteo Zanella, consigliere con delega ai rapporti fra le associazioni, sport e volontariato vanno di pari passo, due percorsi di crescita che possono accogliere cittadini di tutte le età.

“Le associazioni perseguono le stesso scopo e noi le mettiamo insieme – ha detto Zanella -, la festa dimostra la cooperazione già in essere fra associazioni, pertanto la rete va sostenuta per raggiungere quegli scopi solidaristici che il volontariato si propone. Pro loco, Amici della piazza e Atmosfera santastica collaboreranno occupandosi del ristoro”.

Al termine, tutte le associazioni presenti riceveranno un riconoscimento, da parte dell’amministrazione comunale, consegnato da parte dei giovani del consiglio comunale dei ragazzi.

Sempre per parlare di sport e anticipare la festa, venerdì 12 settembre alle 20:30 in sala consiliare, l’ex calciatore professionista Alessandro Melli racconterà la sua esperienza sportiva nel mondo del calcio nelle squadre Parma, Sampdoria, Milan, Perugia.

Le associazioni partecipanti alla Festa dello sport e del terzo settore: 88° Nucleo volontariato e Protezione civile Associazione Nazionale Carabinieri, Acat Polesine Occidentale Odv C.A.T. 413 Il dono, Agesci gruppo Santa Maria Maddalena 1, La Vittoriosa, Amici della piazza, associazione nazionale Alpini gruppo di Occhiobello, associazione Malattie Rare Mauro Baschirotto, Atmosfera santastica, Auser Università popolare Dante Alighieri, Avis comunale di Santa Maria Maddalena, Barbara Soccorso, Basket Estense 2011, centro sociale ricreativo culturale Azzurro, Dinamika, Dojo Judo Occhiobello, Dracorunner, Dream Sporteam, Fiab amici della bici, fondazione Ant Italia Onlus, Intercultura, Jujitsu brazilian, La civetta nana, Ms danza, Occhio Civico, Occhio vigile, Outsider, Palio San Lorenzo, Pallavolo Occhiobello, Peligro, Pro Loco Occhiobello Santa Maria Maddalena, Protezione civile Occhiobello, Qua la zampa, Salcus gruppo podistico, Uisp Rovigo, Vespa club Occhiobello, Vogatori Occhiobello.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com