Argenta
28 Agosto 2025
Malagolini: “Edizione che si lascia alle spalle i colori dell’estate prima di schiudersi nel grigio delle nebbie”

“Gli anni ’80” protagonisti alla Fiera di Argenta

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Scorre il Festival, tutto esaurito per Irene Grandi

Non ci sono più biglietti disponibili per Irene Grandi a Bondeno: la cantautrice, ospite più attesa della quinta edizione di Scorre – il Festival, si esibirà la sera di domenica 7 settembre in piazza Garibaldi a Bondeno

di Giada Magnani

Argenta. Torna la Fiera di Argenta. Di scena “Gli anni ’80”, che dall’ 11 al 14 settembre saranno protagonisti della vetrina argentana giunta alla sua 68esima edizione. “Edizione che – come sintetizzato dall’assessora Monica Malagolini- si lascia alle spalle i colori dell’estate prima di schiudersi nel grigio delle nebbie”.

Dunque la Kermesse sarà un tuffo in quel decennio: “in una sorta di viaggio tra i ricordi, che unisce generazioni, per scoprire le radici di tanti elementi contemporanei”. Un periodo che ha visto l’avanzare di grossi mutamenti nel campo della musica, del divertimento, dell’abbigliamento, della cultura, del tempo libero e del ritrovato senso dello stare bene insieme nella modernità.

Un modo nuovo di vivere, fatto proprio dai giovani in particolare, avvertito con l’avvento ad esempio della Tv a colori, il telefono fisso, il motorino, la vespa, l’auto senza aria condizionata, le feste in casa, il ballo in discoteca, i primi pub e chi più ne ha più ne metta. Ed è dunque in questa cornice che è stata ambientata l’attesa vernice di fine vacanze ad Argenta e dintorni.

La manifestazione dà risalto agli usi e costumi di quell’epoca, tra spensieratezza e perché non ad un pizzico di sregolatezza, ma guardando al nuovo che avanza. Variegati i filoni del ricco calendario eventi. L’ apertura è affidata allo storico gruppo “Joe Dibrutto” alle 21,30 sul palco allestito sotto le stelle in piazza municipale. Spettacolo ad ingresso gratuito così come tutti glia altri.

A seguire le performances di Andrea Mingardi, che celebra 50 anni di successi da cantante ed attore, spaziando dal rock al rhythm and blues, dal teatro al cinema. Si esibirà poi “Aga” del batterista Alessandro Antolini in “Vamos ad Argenta”. Anticipa la serata, che si chiude ballando sino a tarda ora, il Dj Lorenza. Gran finale per Filippo Graziani, con un revival dedicato al padre Ivan. Ma non è tutto: importante è il coinvolgimento delle associazioni in Piazza Marconi, al Villaggio del Volontariato con in primis sfilate di moda e lo show del gruppo ferrarese “60 lire”.

Nel park delle poste si potrà applaudire la Scuola di Musica Solari, tra bancarelle del gusto e dei sapori, e del vintage (raduni auto e moto, bancarelle dei dischi in vinile, accessori e abbigliamento). Punti ristoro, a tema regione per regione, anche nell’area antistante il Teatro dei Fluttuanti, Largo Dante, Via Gramsci, Piazza Mazzini e Giovanni XXIII, Via Matteotti.

Il calendario mostre e rassegne propone alla palazzina “Mercato”, le expo di quadri e sculture di Alfonso Frasnedi, i fumetti di Gianfranco Vanni, la fotografica dei ragazzi “Razamataz”. Alle scuole primarie le expo di “Argentea Arte”, del “Cine foto club”, e le immagini delle band locali Anagrumba”. Alla Pro-loco da vedere flipper, vecchi juke-box, video giochi, giradischi, mangianastri, stereo. Il luna park prende il via il 5 settembre.

Ma non mancheranno manifestazioni sportive, la pesca e la solidarietà, laboratori creativi, la lettura e la vendita benefica di libri in biblioteca, la lotteria (in palio un viaggio a New per 2 persone di 5 giorni), gare cinofile, passeggiate a cavallo dei pony, conferenze, percorsi turistici ed ecomuseali.

“Un appuntamento speciale – aggiunge Malagolini – che ci accompagna ogni anno verso l’autunno e la ripresa delle attività e delle scuole”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com