Gaza. Operatori sanitari nel mirino di Israele, Ferrara scende in piazza
Sul sagrato della Cattedrale, oltre duecento persone si sono riunite martedì 26 agosto per l'ultimo presidio di agosto per Gaza, promosso dalla Rete per la Pace
Sul sagrato della Cattedrale, oltre duecento persone si sono riunite martedì 26 agosto per l'ultimo presidio di agosto per Gaza, promosso dalla Rete per la Pace
Dopo le recenti dichiarazioni del presidente di Confagricoltura Ferrara, Paolo Cavalcoli, che ha chiesto pubblicamente la sterilizzazione dei lupi per contenerne la diffusione, non si è fatta attendere la risposta di Riccardo Gennari, guida naturalistica da oltre quarant'anni, divulgatore ambientale e portavoce di Wolf Group Italia, l'associazione che da anni monitora sul campo la presenza del lupo nel Ferrarese
C'era un silenzio carico di rispetto, la mattina del 26 agosto alla Certosa di Ferrara. Non solo per il dolore della perdita, ma anche per ciò che rappresentava Glauco Melandri per chi lo ha conosciuto davvero: un uomo concreto, diretto, dalla parte dei lavoratori. Uno che non ha mai cercato riconoscimenti, ma li ha meritati tutti
“Sanitari per Gaza” lancia l’appello ad una Giornata nazionale di digiuno per esprimere solidarietà verso la popolazione di Gaza, duramente colpita dalla guerra e dalla crisi umanitaria in corso. L’adesione all’iniziativa è volontaria e individuale
Manca ormai poco all’apertura di Acido Acida, il festival ferrarese che dal 28 al 31 agosto porterà nella città estense gli appassionati di birre d’Oltremanica da tutta Italia animando il chiostro di Santa Maria della Consolazione
Nuovo giorno di festa per la comunità di Ferrara, che si è stretta affettuosamente intorno a Leda Mori nel giorno in cui spegne 100 candeline. Un momento molto speciale, che si è celebrato questa mattina anche alla presenza dell’assessora comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti, che ha raggiunto la festeggiata nella sua abitazione per consegnarle la tradizionale targa di benemerenza dedicata ai concittadini centenari e la lettera di auguri firmata dal sindaco Alan Fabbri.
“Le più sincere felicitazioni a Leda per questo traguardo straordinario – ha detto l’assessora Coletti, al momento dell’incontro con la cittadina -. In momenti come questi è sempre bello esserci, per rinnovare la stima e la gratitudine per i nostri cittadini che, da un secolo nella vita della città, hanno permesso di costruire i sani sentimenti che legano la comunità, rappresentando un punto di riferimento insostituibile specialmente per le generazioni più giovani. Tanti auguri, con l’auspicio che Leda possa continuare a beneficiare di tanti altri momenti sereni circondata dall’affetto di chi le vuole bene”.
Nata a Burana di Bondeno il 27 agosto del 1925, Leda si trasferì a Ferrara nel 1945, dove sposò Edmondo Baroni, con cui ebbe i tre figli Carla, Anna e Paolo, i quali successivamente regaleranno ai genitori ben 10 nipoti e 6 pronipoti.
Nella vita, Leda ha sempre fatto la casalinga e la sartoria è stata la sua grande passione.
Oggi, per i festeggiamenti, si sono riuniti tutti i parenti e gli amici più cari.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com