Cronaca
28 Agosto 2025
Una sessantina di persone hanno firmato il documento: "Ai nostri figli e ai nostri nipoti che città lasceremo?"

Petizione in Gad contro lo spaccio: “Fuori dall’Italia”

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

La Giostra del Monaco apre le sue porte: Ferrara tra cavalieri e tradizioni

Ferrara è pronta a trasformarsi in un vero e proprio villaggio medievale grazie alla XXI edizione della Giostra del Monaco, una delle rievocazioni storiche più suggestive della città. Tra spettacoli e sfide cavalleresche, da questa sera il programma propone eventi gratuiti e aperti a tutti

Biometano Villanova. Anche Chiappini (Pd) chiede lumi al Comune

Riprende quelle che sono le richieste dei residenti l'interpellanza del Pd sulla centrale a biometano di nuova costruzione a Villanova. La consigliera Anna Chiappini, che firma il documento, chiede, in prima istanza "se è stata approvata dal Comune tale Procedura Abilitativa Semplificata"

Investe un ciclista e fugge: denunciato 70enne a Portomaggiore

È stato individuato e denunciato il presunto responsabile dell’incidente avvenuto la sera di Ferragosto nel centro abitato portuense. Si tratta di un uomo di 70 anni, accusato di aver investito un ciclista di 27 anni senza fermarsi a prestare soccorso

“Cosa state aspettando a portarli fuori dall’Italia”. Sembra uno degli slogan che ha fatto la fortuna politica della Lega Nord e di tutto il centrodestra, in Italia come a Ferrara, e invece è un piccolo estratto di una petizione firmata da una sessantina di persone residenti in zona Gad.

In questi giorni verrà consegnata in Questura mentre uno dei firmatari, Angelo Conti, racconta ai nostri taccuini di quanto sia stata fatta in rapidità, “con addosso il nervoso di quello che capita”.

Lamentano attività di spaccio, schiamazzi di “gruppetti di 5 persone, o 7 persone, o 15 persone, finanche in gruppi più numerosi sino a 30 persone”. Persone che “fumano, bevono birra, si rincorrono, litigano tra loro con alterchi rumorosi, e al passaggio tentano ripetutamente di richiamare l’attenzione”.

Cotti racconta di episodi quotidiani, anche notturni, “volano bottiglie da tutte le parti” mentre qualche giorno fa una signora esasperata ha chiamato la polizia. “Ora, dopo l’intervento delle forze dell’ordine, un po’ di calma è tornata ma lo spaccio continua”.

Dicono di apprezzare “l’indubbio” monitoraggio delle forze dell’ordine di cui “con buona frequenza vediamo gli interventi”. Ribadiscono però di essere “veramente stanchi e preoccupati” e di non vedere “la fine” oltre al fatto che “il peggioramento è visibile” e si chiedono ” perché nessuno vi pone rimedio”.

Si domandano quale “biglietto da visita” Ferrara mostri al turista che arriva in treno ma anche: “Ai nostri figli e ai nostri nipoti che città lasceremo?”

“Non credo – ribadiscono utilizzando una retorica affine ai partiti che governano a Ferrara e a Roma – si possa accettare di essere invasi, e messi sotto attacco, da questi individui”.

Il quartiere in cui vivono “mostra una emergenza sociale di delinquenza e degrado, e nessuno fa niente per risolvere veramente l’emergenza in modo definitivo”.

“Non facciamo che per essere ascoltati – minacciano infine – ci dobbiamo rivolgere al sig. Brumotti del programma televisivo Striscia la Notizia. Sarebbe un’ennesima sconfitta di tutta la collettività operante a Ferrara”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com