Comacchio
28 Agosto 2025
Consensi crescenti per la rassegna gastronomica diffusa promossa da Confcommercio

Gusto e tradizione, “Comacchio by Night” prosegue fino a metà settembre

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La memoria di Pavarotti rivive tra i canali di Comacchio

Il prossimo 5 settembre piazzetta Trepponti a Comacchio ospiterà un concerto gratuito della Fondazione Luciano Pavarotti, presieduta da Nicoletta Mantovani che in questo articolo racconta il Maestro e la sua eredità

Comacchio. Da oltre un mese fa registrare crescenti consensi la gustosa rassegna gastronomica di Comacchio by Night – promossa da Confcommercio – che chiuderà i battenti a metà settembre.

In questa edizione 2025 l’intento (raggiunto) era valorizzare – grazie al supporto dell’esperto Mauro Tonello, coltivatore diretto – alcuni prodotti di grande valore nutrizionale e che danno il senso di una filiera che guarda alla tradizione miscelata ad una alta qualità dei prodotti stessi.

Tre sono le specialità gastronomiche proposte in varie (quanto appetitose) ricette in sette ristoranti: ossia il riso del Delta coltivato con un impatto ambientale in pratica uguale a zero; l’uso del pregiato grano “Senatore Cappelli” ed è proprio il caso di dire dulcis in fundo le arachidi, pienamente riscoperte dopo un attento lavoro di ricerca centrato proprio sul territorio.

“Comacchio by Night promossa da Confcommercio e Fipe nell’ambito della più vasta rassegna Summer Experience – sottolinea con soddisfazione Gianfranco Vitali, presidente della locale delegazione dell’Associazione – rappresenta senza dubbio un momento centrale per continuità e qualità un punto fermo dell’estate sulla nostra costa. Quest’anno la scelta gastronomica era sulla carta più complessa ed invece si è rivelata un successo”.

“E’ l’ennesima riprova della vitalità e delle capacità dei ristoratori della nostra Federazione dei Pubblici Esercizi (Fipe – Confcommercio) che hanno dato prova di passione e creatività indiscusse” aggiunge il direttore generale dell’associazione, Davide Urban.

“Nei turisti c’è la curiosità e la volontà di fare esperienze coinvolgenti che affianchino alla tradizione anche un pizzico di autentica innovazione, anche in campo gastronomico, ritornando poi a casa con un ricordo suggestivo ed unico. Una formula che intendiamo riproporre anche nel 2026 allargandola su scala ancora più vasta”, conclude Vitali.

Sette gli apprezzati ristoranti nella città del Trepponti che hanno aderito all’iniziativa gastronomica partita a luglio e in funzione fino alla metà di settembre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com