Gustare i sapori della tradizione può diventare anche un’occasione per fare del bene nei confronti dei cittadini più sfortunati. È questo il vero piatto forte della “Sagra del pinzino e dell’arrosticino”, scattata venerdì scorso per la decima volta presso il centro sociale Rivana Garden di via Gaetano Pesci 181, che si conferma uno dei poli della socialità estense grazie ai volontari del sodalizio uniti a quelli dell’associazione “Nati con la Calzamaglia”.
Una trentina i volontari che venerdì sera, prima di accogliere gli ospiti o mettersi ai fornelli per il primo weekend, hanno ricevuto la visita dell’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti che ha dato inizio all’evento.
“Questa manifestazione è una delle più genuine espressioni di solidarietà della città – ha detto l’assessore Coletti -. I sentimenti di attenzione verso le persone più fragili, che 10 anni fa hanno spinto i volontari di ‘Rivana Garden’ e ‘Nati con la calzamaglia’ a mettere in piedi la sagra, sono il vero valore aggiunto di questa iniziativa. Il loro impegno sociale viene portato avanti tutto l’anno attraverso vari eventi che dimostrano un reale senso di appartenenza al territorio”.
Anche quest’anno, il ricavato delle cene, anche da asporto, sarà utilizzato per sostenere progetti di rilievo per la città. Negli anni passati, da via Pesci i fondi erano stati devoluti in favore dei nuclei familiari fragili assistiti dal Comune, attraverso Asp, nell’ambito del progetto “Colibrì”. Con l’avvio di “Ferrara Città Cardioprotetta”, promosso dall’Amministrazione comunale con la collaborazione di Ausl per dotare città e frazioni di defibrillatori ad uso pubblico, “Rivana” e “Nati con la Calzamaglia” hanno abbracciato questa causa e le risorse sono state convogliate per donare alla collettività alcuni dispositivi salvavita.
“Le finalità solidali che mantengono immutato l’entusiasmo per questa iniziativa sono un esempio positivo volto a far crescere la sensibilità dei cittadini” ha concluso l’assessore Coletti.
Dopo il primo fine settimana, la manifestazione riparte stasera, ogni sera fino a domenica 7 settembre. Sarà possibile cenare e richiedere il servizio di asporto dalle ore 19.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com