Attualità
28 Agosto 2025
Debutto questa sera con musica folk e stand gastronomici, poi sfide cavalleresche, laboratori per bambini e il gran finale domenica

La Giostra del Monaco apre le sue porte: Ferrara tra cavalieri e tradizioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Biometano Villanova. Anche Chiappini (Pd) chiede lumi al Comune

Riprende quelle che sono le richieste dei residenti l'interpellanza del Pd sulla centrale a biometano di nuova costruzione a Villanova. La consigliera Anna Chiappini, che firma il documento, chiede, in prima istanza "se è stata approvata dal Comune tale Procedura Abilitativa Semplificata"

Trovato il corpo della donna scomparsa sul Po

Si è conclusa nel modo più tragico la vicenda della 49enne scomparsa nella mattinata di mercoledì 27 agosto nella zona di Pontelagoscuro. Dopo ore di ricerche lungo il fiume Po, nel tardo pomeriggio il corpo senza vita della donna è stato rinvenuto ad Ariano Polesine

Ferrara è pronta a trasformarsi in un vero e proprio villaggio medievale grazie alla XXI edizione della Giostra del Monaco, una delle rievocazioni storiche più suggestive della città.

Tra spettacoli e sfide cavalleresche, il programma propone eventi gratuiti e aperti a tutti, capaci di trasportare il pubblico nell’atmosfera del Medioevo.

Inizia questa sera, giovedì 28 agosto, la Giostra del Monaco – la Giostra di Ferrara organizzata dalla Contrada di San Giacomo. Dalle ore 18:30 apriranno l’Hosteria del Borgo (aperitivi, pinzini, taglieri di salumi e consumazioni serali) e la Locanda del Monaco (pasti semplici e veloci con piadine, hamburger, porchetta e piatti per vegetariani). Dalle ore 19.30 aprirà la Taverna dell’Aquila Bianca, il ristorante della manifestazione (a cui è possibile prenotare dal sito www.lagiostradelmonaco.it), con piatti tradizionali ferraresi e carni alla griglia, tra quest’ultime l’iconico “Bastone del Monaco”.

Alle ore 21:30 inizia le danze la band Daridel Paganfolk, con musica tribale contaminata da suoni medievali e armonie celtiche. Tornano alla Giostra del Monaco, inserendo Ferrara tra le tappe italiane del loro tour europeo ed internazionale.

Venerdì 29 agosto sarà la serata di inaugurazione ufficiale della manifestazione: alle 21:15 con l’esibizione del gruppo musici e sbandieratori, il Gruppo Danza San Giacomo e la Guarnigione Armata di Castel Tedaldo della Contrada di San Giacomo, seguito dall’accensione dei bracieri. La serata si concluderà con il suggestivo tiro delle frecce infuocate degli arcieri, alla presenza delle autorità cittadine.

Sabato 30 agosto spazio anche ai più piccoli con il laboratorio “La Maga Pasticciona racconta… fiabe, storie e leggende” (ore 20:30). A seguire, alle 21:30, sarà il momento del X Trofeo di Bagordo italico, spettacolare battaglia tra armati pesanti a cura della guarnigione di Castel Tedaldo.

Domenica 31 agosto il programma inizia già dal mattino, alle 9, con il torneo di arco storico Terre e Castelli Estensi. Nel pomeriggio, alle 17:00, la tradizionale Disfida del Piccione, combattimento in armi tra guarnigioni. Alle 18 spazio alla grande Giostra dell’anello, torneo equestre a cura dell’Asd Il Tridente, e alle 21:30 chiusura in musica con il concerto dell’Ensemble Prodzopa.

Le aree ristoro non si faranno attendere: la Taverna dell’Aquila Bianca sarà aperta ogni sera dalle 19:30 e la domenica anche a pranzo dalle 12:30. L’Hostaria del Borgo, lungo la strada principale, e Locanda del Monaco, accanto all’accampamento armato e al maneggio, saranno aperte nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 18:30, il sabato e domenica dalle ore 17.

È possibile prenotare comodamente il proprio posto alla Taverna dell’Aquila Bianca direttamente dal sito ufficiale, dove è disponibile anche il programma completo della manifestazione: www.lagiostradelmonaco.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com