Comacchio
27 Agosto 2025
Mercoledì 27 agosto Fagiolino e Sganapino portano in scena litigi da ombrellone e comicità burattinesca in uno spettacolo gratuito per grandi e piccoli

Teatri sull’acqua 2025: chiusura a Lido di Pomposa con “Le baruffe balneari”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Lidi comacchiesi, spiagge erose dal mare. Gianella (FdI): “La Regione intervenga subito”

Le onde hanno mangiato metri di spiaggia a Lido di Spina e al Lido delle Nazioni, lasciando dietro di sé un litorale ferrarese ferito e operatori turistici in allarme. Le mareggiate degli ultimi giorni, unite a violenti temporali, hanno riacceso il dibattito sull’erosione costiera. A prendere posizione è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Fausto Gianella

Lido di Pomposa. Si conclude mercoledì 27 agosto alle 21.15 a Lido di Pomposa in piazzetta Ballarini la rassegna Teatri sull’acqua 2025 con il debutto dello spettacolo “Le baruffe balneari” di Massimiliano Venturi.

Protagonisti sono Fagiolino e Sganapino, coinvolti in una serie di litigi da ombrellone, gelosie e situazioni comiche ispirate alla tradizione burattinesca. Sullo sfondo di una spiaggia affollata, i due personaggi animano una giornata al mare trasformata in disavventure tra intrighi amorosi, personaggi stravaganti e colpi di scena.

Lo spettacolo unisce la vitalità del teatro di figura all’imprevedibilità dell’improvvisazione, offrendo un’esperienza fresca, divertente e adatta a tutte le età. La rassegna è particolarmente rivolta a ragazzi e famiglie, ma mantiene interesse anche per il pubblico adulto. L’appuntamento è alle ore 21.15 in Piazzetta Ballardini, con ingresso libero. Una serata di teatro estivo che coniuga ironia, energia e la magia del mare, pronta a coinvolgere e sorprendere tutti i presenti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com