Attualità
27 Agosto 2025
Medici e infermieri si troveranno fuori dall'orario di servizio, quindi senza interferire con le normali attività, per scattare una foto mostrando l'appello a digiunare per Gaza

“Sanitari per Gaza”. Giovedì 28 punti d’incontro nei principali ospedali

(Foto di archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

“No alla sterilizzazione”: Wolf Group Italia risponde a Confagricoltura

Dopo le recenti dichiarazioni del presidente di Confagricoltura Ferrara, Paolo Cavalcoli, che ha chiesto pubblicamente la sterilizzazione dei lupi per contenerne la diffusione, non si è fatta attendere la risposta di Riccardo Gennari, guida naturalistica da oltre quarant'anni, divulgatore ambientale e portavoce di Wolf Group Italia, l'associazione che da anni monitora sul campo la presenza del lupo nel Ferrarese

Il mare come esperienza sempre più inclusiva

Siglato in municipio un importante accordo tra Comune di Codigoro, Circolo Nautico Volano e Associazione Il Mantello per promuovere sport, inclusione e rispetto per l’ambiente

“Sanitari per Gaza” lancia l’appello ad una Giornata nazionale di digiuno per esprimere solidarietà verso la popolazione di Gaza, duramente colpita dalla guerra e dalla crisi umanitaria in corso. L’adesione all’iniziativa è volontaria e individuale. Tutti possono partecipare.

Secondo l’appello lanciato dagli organizzatori, chi intende aderire al Digiuno è invitato a fotografarsi con il cartello “Digiuno contro il genocidio a Gaza” – al di fuori dell’orario di lavoro e all’esterno della struttura sanitaria di appartenenza (preferibilmente attorno al momento del pranzo) – per poi condividere la foto sui propri social con l’hashtag #digiunogaza, e con i propri contatti e le proprie reti in modo da amplificare il messaggio. 

A Ferrara giovedì 28 agosto alle ore 14 sono previsti alcuni punti di incontro all’esterno dei principali ospedali e cittadelle per la salute di città e provincia. Medici e infermieri si troveranno fuori dall’orario di servizio, quindi senza interferire con le normali attività, per scattare una foto mostrando l’appello a digiunare per Gaza.

L’iniziativa è nata in Toscana, come digiuno a staffetta, il 29 luglio. Ma col passare dei giorni si è allargata anche ad altre regioni, finché gli organizzatori non hanno deciso di coordinarsi per fare un atto simbolico tutti insieme nella stessa giornata a livello nazionale. Alla giornata di giovedì, che vedrà coinvolti in tutto 500 tra ospedali e strutture, ha aderito anche il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti.

Proprio quest’ultimo in un messaggio agli organizzatori scrive: “Digiunare è un atto dal forte valore simbolico, ma non solo. In questo caso, il digiuno è anche un modo per mettersi concretamente nei panni delle persone a Gaza, ridotte alla fame come conseguenza della guerra. Rinunciamo al cibo per denunciare la fame reale di migliaia di uomini, donne e bambini, e la nostra fame di pace e giustizia per ciascuno di loro. Per voi medici e operatori sanitari, abituati a lavorare a stretto contatto con le sofferenze della gente per alleviarle, l’idea di una sofferenza causata intenzionalmente a così tante persone deve risultare ancora più insopportabile. Condivido il vostro sdegno e il vostro dolore, che ha scelto di manifestarsi in questo modo nobile. Insieme restiamo affamati di pace, giustizia e delle scelte politiche coraggiose che servono per costruirle”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com