Eventi e cultura
27 Agosto 2025
Piazzetta San Nicolò trasformata in una milonga all’aperto, capace di dare ritmo a un’estate che chiede, sempre più, spazi liberi, aperti e accoglienti

Plaza de tango al Bolognesi, una festa lunga 5 giorni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ultimo appuntamento al Book club “Maestre”

Quinto e ultimo appuntamento con il Book club “Maestre”, L’iniziativa nata da un’idea di Carolina Capria, la quale, in occasione dell’uscita del suo ultimo libro “Maestre. Disobbedire e ascoltare sé stesse grazie a cinque scrittrici”, ha proposto di ampliare il raggio d’azione del suo bookclub, che dal 2019 si svolge a Milano e online

Al Verginese visita guidata e degustazione vini locali

Giovedì 4 settembre la Delizia Estense del Verginese ospiterà un doppio appuntamento dedicato alla mostra “Nel segno di Bacco”, realizzata grazie alla collaborazione con il MIC di Faenza ed il sostegno dell’Assessorato alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia – Romagna

È stata una Plaza affollata, viva, attraversata da corpi, sguardi e passi. Circa 700 persone hanno partecipato alla seconda edizione della Plaza de Tango al Circolo Arci Bolognesi, cinque giornate – dal 20 al 24 agosto – che hanno trasformato piazzetta San Nicolò in una milonga all’aperto, capace di dare ritmo a un’estate che chiede, sempre più, spazi liberi, aperti e accoglienti.

Lo hanno fatto con la musica, grazie a una programmazione musicale curata, variegata, che ha visto alternarsi in consolle alcune e alcuni tra i dj e selecter più attenti della scena milonghera: ogni sera una doppia consolle, una staffetta di suoni e stili che ha tenuto la pista calda e partecipata fino all’ultimo abbraccio. E lo hanno fatto con le idee: perché la Plaza è anche un modo per far incontrare le culture, creare sinergie tra mondi apparentemente distanti, dare spazio a chi vuole mettersi in gioco, come già fatto con lo Yoga Corner e altre iniziative che il Circolo sta continuando a fare. Un segnale importante che ci racconta una voglia diffusa di stare insieme, bene, in città.

E poi la matinée di tango della domenica: un appuntamento che si è rivelato prezioso, elegante, molto amato – e che per questo verrà riproposto anche nei mesi autunnali e invernali all’interno del Circolo Arci Bolognesi.

Il prossimo appuntamento sarà martedì 17 settembre con una proiezione di quartiere, aperta al vicinato, che potrà partecipare attivamente alla scelta del film da vedere insieme. Un modo per rafforzare legami, riconoscersi e abitare davvero la piazza. Per tutti gli aggiornamenti, le novità sul calendario invernale e i prossimi eventi, seguite le pagine social del Circolo Arci Bolognesi, del Collettivo Tango e di Arci Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com