Vigarano
27 Agosto 2025
L’alta pasticceria Apei col maestro Iginio Massari di nuovo in tv da dicembre su Food Network

Avviate a Vigarano le registrazioni della seconda edizione di Sweet Home

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“No alla sterilizzazione”: Wolf Group Italia risponde a Confagricoltura

Dopo le recenti dichiarazioni del presidente di Confagricoltura Ferrara, Paolo Cavalcoli, che ha chiesto pubblicamente la sterilizzazione dei lupi per contenerne la diffusione, non si è fatta attendere la risposta di Riccardo Gennari, guida naturalistica da oltre quarant'anni, divulgatore ambientale e portavoce di Wolf Group Italia, l'associazione che da anni monitora sul campo la presenza del lupo nel Ferrarese

In duecento per l’ultimo saluto a Glauco Melandri

C'era un silenzio carico di rispetto, la mattina del 26 agosto alla Certosa di Ferrara. Non solo per il dolore della perdita, ma anche per ciò che rappresentava Glauco Melandri per chi lo ha conosciuto davvero: un uomo concreto, diretto, dalla parte dei lavoratori. Uno che non ha mai cercato riconoscimenti, ma li ha meritati tutti

Vigarano Mainarda. Sono iniziate a Vigarano Mainarda, al Tulpa Studio in via dell’Artigianato, le riprese per la nuova stagione di Sweet Home, il programma dedicato al mondo dell’alta pasticceria italiana in onda su Food Network (canale 33 Ddt) e sulla piattaforma discovery+. Dopo il successo della prima edizione, il format torna così ad offrire un’occasione unica per scoprire il lavoro e la creatività dei grandi maestri pasticceri italiani dell’Associazione Apei (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana), sotto la guida del presidente maestro Iginio Massari, presente in questi giorni alle prime sessioni di registrazione.

Sweet Home si configura come un viaggio attraverso le diverse regioni italiane, grazie alla presenza di 32 Ambasciatori Apei che, nel corso delle puntate, raccontano la propria realtà produttiva e la propria interpretazione di un dolce della tradizione, rivisitato con tecniche e stili moderni. Ogni episodio è quindi una scoperta delle tradizioni locali, arricchite dal tocco unico di ciascun pasticcere. A rendere unico questo progetto è il team creativo. La produzione, a cura di In-Nova e Capitaladv, è stata concepita per unire tecnica e storytelling, valorizzando la creatività e la passione dei protagonisti. Il programma è scritto da Gianluca Antonelli, con la direzione di produzione di Massimo Giudici e la regia di Michelangelo Ingrosso. Come nella prima edizione, la conduzione è affidata a Irene Colombo.

«Con Sweet Home portiamo l’alta pasticceria direttamente nelle case degli italiani, ma in un modo nuovo: più semplice, intimo e vicino alle persone – spiega Gianluca Antonelli, ceo di In-Nova –. L’idea alla base del progetto è stata quella di rompere lo schema classico del programma di cucina, che spesso si concentra solo sulla tecnica o sul risultato finale, per trasformarlo invece in un racconto più ampio, capace di intrecciare la maestria professionale con le storie personali e le passioni dei grandi interpreti italiani. Ogni puntata diventa così non soltanto un momento di scoperta gastronomica, ma anche un viaggio dentro il vissuto dei protagonisti: i ricordi che li hanno formati, le emozioni che li hanno guidati, i valori che portano avanti ogni giorno attraverso i loro dolci. La sfida più grande è stata quella di creare un format accessibile, che potesse parlare a tutti – agli appassionati di pasticceria, ma anche a chi semplicemente cerca ispirazione o un’emozione autentica davanti allo schermo. In un momento storico in cui sentiamo forte il bisogno di autenticità, legami veri e piccole gioie condivise, Sweet Home vuole celebrare l’arte del dolce come occasione di incontro e di felicità. Non solo un’esperienza televisiva, ma un invito a riscoprire la magia della pasticceria come gesto di affetto, convivialità e bellezza quotidiana».

La messa in onda delle puntate, in corso di registrazione presso Tulpa Studio, sarà nel mese di dicembre 2025.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com