Note di strada e colori in città: parte il Buskers Festival
Tutto è pronto per la 38ma edizione del Ferrara Buskers Festival che si svolgerà da oggi mercoledì 27 a domenica 31 agosto, nel suggestivo centro storico di Ferrara
Tutto è pronto per la 38ma edizione del Ferrara Buskers Festival che si svolgerà da oggi mercoledì 27 a domenica 31 agosto, nel suggestivo centro storico di Ferrara
Sono iniziate a Vigarano Mainarda le riprese per la nuova stagione di Sweet Home, il programma dedicato al mondo dell’alta pasticceria italiana in onda su Food Network (canale 33 Ddt) e sulla piattaforma discovery+
Due testimoni dell'epopea floydiana, Machan Taylor e Franka Wright, saranno ospiti al ristorante Monnalisa
La programmazione dell’Arena Coop Alleanza 3.0 proseguirà fino al 7 settembre al Parco Pareschi. Di seguito il calendario delle proiezioni in programma nella settimana dal 28 agosto al 3 settembre
Ferrara è pronta a risuonare di note, colori e voci provenienti da ogni angolo del mondo. La 38ª edizione del Ferrara Buskers Festival torna in centro storico dal 27 al 31 agosto, con più di 60 spettacoli ogni sera, incontri, laboratori per grandi e piccoli, mostre, artigianato artistico e un’ampia area dedicata allo street food
Giovedì 28 agosto dalle 19 si terranno le finali dei contest “A Voice for Europe – La voce per l’Europa – Italia” e “Gran Galà dei Festival” all’interno del Cortile del Castello Estense di Ferrara.
L’evento sarà condotto da Vanessa Grey, speaker di Rtl 102.5, e BeaMakk. Tra gli ospiti della serata ci sarà anche Centomilacarie, che presenterà un estratto del suo ultimo progetto “Io Nessuno”. Ingresso gratuito.
Giovedì 28 agosto saranno proclamati i vincitori dei contest “A Voice for Europe – La voce per l’Europa – Italia” (per cantanti che si esibiscono dal vivo e a coloro che si esibiscono su base) e “Gran Galà dei Festival” (dedicato alla danza e agli strumentisti). I concorrenti della serata sono stati selezionati nelle semifinali dei contest “A Voice for Europe – Una voce per l’Europa – Italia” (dedicato a chi canta, sia dal vivo che su base) e “Gran Galà dei Festival” (dedicato agli strumentisti), che si sono svolte presso la Sala Estense di Ferrara lo scorso 7 Giugno.
Accederanno alla finale del 28 agosto di “A Voice for Europe – Una voce per l’Europa – Italia”: Ginevra, Alessio Palagi, Asia del Prete, Blumele, Eden, Freeeda, Gianluca Amore, Giuseppe Adragna, IlRed, Marco Cardinaletti, Matilde, Mr. Precius, Nadia Bax, Name, Nicol, Riviera Boys, Scarlet Rose, The Shroomboys.
Grazie all’accordo tra Nove Eventi e l’organizzazione canadese C.H.I.A., i talenti di “Una Voce per l’Europa” si esibiranno a Toronto nel 2026 al festival “Sing for Italy”. L’iniziativa rafforza il legame culturale tra Italia e Canada: un’occasione unica per giovani artisti di portare la propria musica su un palco internazionale.
Al vincitore assoluto sarà consegnato il premio alla memoria del cantautore Mike Francis e sarà attribuita la facoltà di partecipare, non in gara ma quale ospite, alla Finalissima del Festival Sanremo Rock & Sanremo Trend che Nove Eventi organizza il giorno 13 settembre presso il Teatro Ariston di Sanremo.
Al Vincitore della categoria Esb sarà offerta una borsa di studio del valore di 1.500 euro, offerta da Acep e Unemia, per coprire le spese di Formazione. Il vincitore della categoria Edv riceverà un contributo di 10.000 euro, collegato al Bando “Nuovo Imaie- Parole in Musica per l’ Europa”, quale contributo per la realizzazione di spettacoli, concerti e/o esibizioni live.
Accederanno, invece, alla finale del “Gran Galà dei Festival”: Giacomo Checchi (batteria), Frank Julian (basso), Sofia Pampolini (chitarra), Valerio Vitolo (sax). Al partner di riferimento del vincitore verrà riconosciuto un premio del valore di 1.000 euro.
Tra gli ospiti della serata ci saranno Centomilacarie, Lorenz Simonetti, Andrea Campi, Tigri da Soggiorno, Ruggero Ricci e Aku Boy, che si esibiranno con i loro ultimi brani pubblicati.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com