Copparo
27 Agosto 2025
Sui social dell’associazione ricevono visibilità gli interventi di “Rigenera Copparo”

Opere Pnrr, il Comune aderisce alla campagna di comunicazione Anci

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lavori alla rete idrica in via Mazzini

Per opere di allacciamento alla rete idrica di abitazioni private in via Mazzini a cura della società Cadf, nella giornata di giovedì 28 agosto (o lunedì 1° settembre in caso di maltempo) verranno introdotte temporanee modifiche alla viabilità

Motopompa rubata trovata in vendita online: denunciato 30enne

Ha visto scomparire dal proprio garage, situato in aperta campagna, un vecchio ciclomotore e una motopompa. Dopo la denuncia ai Carabinieri di Ambrogio, il proprietario – un 53enne del posto – non si è arreso e ha iniziato a monitorare con attenzione una pagina social dedicata alla compravendita di materiale usato

Copparo. Il Comune di Copparo ha aderito alla campagna di comunicazione di Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) che punta a raccontare e individuare le opere finanziate con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza più significative realizzate o in fase di realizzazione.

Il viaggio virtuale lungo lo Stivale per dare massima visibilità ai risultati straordinari già conseguiti a quattro anni dall’avvio del Pnrr e a uno dalla scadenza del 2026, dunque, ha fatto tappa anche a Copparo per far conoscere il progetto “Rigenera Copparo”, finanziato per 5 milioni di euro attraverso fondi Pnrr. Quattro gli interventi volti a valorizzare e riqualificare gli spazi pubblici del centro cittadino: tra questi si annoverano il restauro delle facciate del Palazzo Municipale, della scuola “Oreste Marchesi”, il restauro della Fontana monumentale, la riqualificazione delle piazze e del centro storico e la rigenerazione del Parco di Villa Zardi con la creazione di una zona fitness per dedicarsi all’attività fisica all’aria aperta.

Ogni progetto rappresenta una parte integrata e sinergica di un’unica strategia di rigenerazione urbana. «Ringraziamo Anci per averci dato l’opportunità di accendere un ulteriore faro sugli interventi che stanno interessando aree strategiche della nostra città – afferma il sindaco Fabrizio Pagnoni -. Con queste opere, puntiamo a generare un volano per le attività economiche e favorire il turismo verso la nostra città, rinnovandone l’immagine, migliorandone la fruibilità e arricchendola di nuovi servizi. È un progetto ambizioso, che giorno dopo giorno sta prendendo corpo e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. È di questo la nostra Amministrazione comunale è assolutamente orgogliosa».

“Rigenera Copparo”, come detto, è stato finanziato con risorse del Pnrr, riconosciute a seguito dell’adesione del Comune, nel 2021, al progetto promosso dal Ministero dell’Interno ‘Contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano sociale e ambientale’. Sui canali social di Anci viene raccontato lo stato di avanzamento del progetto, con immagini del pre e post lavori per evidenziare i risultati sinora ottenuti: un’importante vetrina per testimoniare l’impegno profuso in questi anni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com