A caccia del ricercato, trovano un omonimo: denunciato perché irregolare
Gli agenti della Polizia Locale trovano l’omonimo del ricercato, denunciandolo comunque per permesso di soggiorno scaduto e ordine di allontanamento
Gli agenti della Polizia Locale trovano l’omonimo del ricercato, denunciandolo comunque per permesso di soggiorno scaduto e ordine di allontanamento
Ha visto scomparire dal proprio garage, situato in aperta campagna, un vecchio ciclomotore e una motopompa. Dopo la denuncia ai Carabinieri di Ambrogio, il proprietario – un 53enne del posto – non si è arreso e ha iniziato a monitorare con attenzione una pagina social dedicata alla compravendita di materiale usato
Nella mattinata di lunedì 25 agosto i Carabinieri della Stazione di Goro hanno denunciato in stato di libertà un 80enne, residente fuori provincia, ritenuto responsabile dell’abbandono di rifiuti speciali pericolosi
Non è un giorno qualunque per Enzo Ferrari, che questo 26 agosto non lo dimenticherà proprio mai. Enzo infatti spegne 100 candeline e nella sua casa anche la visita dell'assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti
Manca ormai poco all’apertura di Acido Acida, il festival ferrarese che dal 28 al 31 agosto porterà nella città estense gli appassionati di birre d’Oltremanica da tutta Italia animando il chiostro di Santa Maria della Consolazione
C’era un silenzio carico di rispetto, la mattina del 26 agosto alla Certosa di Ferrara. Non solo per il dolore della perdita, ma anche per ciò che rappresentava Glauco Melandri per chi lo ha conosciuto davvero: un uomo concreto, diretto, dalla parte dei lavoratori. Uno che non ha mai cercato riconoscimenti, ma li ha meritati tutti a giudicare dalle duecento persone, tra familiari, amici, lavoratori, compagni e colleghi sindacalisti, che si sono stretti attorno alla sua memoria con discrezione e affetto.
“Un sindacalista vero”. Così lo hanno ricordato coloro che gli sono stati accanto, dentro e fuori il sindacato: “Un sindacalista vero perché veniva dalla fabbrica”, come ha aggiunto Fausto Chiarioni di Fillea Cgil, ma prima ancora amico di una vita. “Conoscevo Glauco da oltre cinquant’anni. È stata un’amicizia lunga e solida, fin da ragazzi, quando giocavamo a calcio insieme. Glauco aveva una preparazione solida, grande capacità politica e tanta attenzione ai lavoratori. Sapeva ascoltare e costruire relazioni forti, vere. Era determinato nel portare avanti le rivendicazioni dei lavoratori”.
“Una persona molto competente – ricorda Chiarioni -, che forse poteva sembrare un po’ aspra all’apparenza, ma che in realtà possedeva una generosità profonda. Se eri in difficoltà, Glauco c’era sempre”. Oltre ai volti noti del mondo sindacale, come Veronica Tagliati della Cgil e Mirko Cavallini della Uila, c’erano infatti tanti lavoratori, quelli che Glauco aveva rappresentato, ascoltato, aiutato in anni di attività.
Durante la funzione religiosa, sobria e raccolta, non ci sono stati interventi pubblici, ma tanti ricordi sommessi tra gli abbracci e gli sguardi. “Una persona umile”, ha sussurrato qualcuno. “Una persona seria, sinceramente preoccupata di fare il bene dei lavoratori”, ha detto un altro. E in molti: “Un onore averlo conosciuto e lavorato con lui”.
Sempre Chiarioni ha ricordato quando Melandri subentrò nella categoria che seguiva, la Slc, quella della comunicazione. “Era un operaio metalmeccanico, e come delegato Fiom della Stayer gestì con grande competenza tutta la difficile vicenda della chiusura dell’azienda”. Anche Veronica Tagliati ha sottolineato “l’incredibile capacità di lettura dei processi in corso durante le battaglie a difesa del lavoro”.
Alla cerimonia hanno preso parte anche alcuni rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, seduti tra i banchi in segno di rispetto. Un’ulteriore testimonianza del valore civile e umano riconosciuto a Melandri anche al di fuori dell’ambito sindacale. Glauco Melandri lascia così il ricordo di un sindacalista autentico, che ha saputo rappresentare i lavoratori con serietà e passione, senza mai cercare visibilità, ma offrendo tutto se stesso.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com