Cineforum dei ragazzi, film per tutti a casa Voltani
Tre serate di cinema all’aperto da un’idea proposta dal consiglio comunale dei ragazzi nel cortile di casa Voltani, in via Savonarola 20 a Occhiobello
Tre serate di cinema all’aperto da un’idea proposta dal consiglio comunale dei ragazzi nel cortile di casa Voltani, in via Savonarola 20 a Occhiobello
Un tavolino, una locandina e una selezione di volumi sul contrasto alla violenza di genere. La biblioteca comunale di Occhiobello ha aderito al progetto Rifugi, promosso dalla casa editrice Settenove, affinché anche le biblioteche pubbliche e le librerie possano essere luoghi in cui diffondere messaggi di prevenzione e consapevolezza sulla manifestazione della violenza
Uno spazio riservato e digitale per gestire comunicazioni, pratiche, pagamenti, prenotazioni e segnalazioni. Il processo di informatizzazione del Comune di Occhiobello procede grazie a nuovi servizi fruibili tramite il sito dell’ente
Si alzano le quotazioni per Anna Castiglia, classe 1998, l’ultima generazione del cantautorato italiano, che sta affrontando il suo primo tour estivo intitolato come l’album “Mi piace” e toccherà il Polesine, ad Occhiobello
È calato il sipario sull’edizione 2025 della Fiera di Santa Maria Maddalena, ma non l’entusiasmo, la soddisfazione dei soci della Pro Loco Occhiobello Santa Maria Maddalena aps che l’hanno organizzata
Occhiobello. Sono reperibili all’Urp i moduli di iscrizione al servizio di trasporto in pullman alle cure termali durante il periodo autunnale. Come ogni anno, il Comune organizza il trasferimento a Montegrotto Terme per un ciclo di cure dal 17 al 29 novembre (12 sedute). Sono 42 i posti disponibili, di cui 32 per fangoterapia e 10 per cure inalatorie.
L’Urp affiancherà gli utenti nella compilazione del modulo e nella consegna del modello PagoPA per il pagamento di 70 euro come contributo alle spese di trasporto.
La modulistica andrà poi consegnata di persona all’Urp da giovedì 11 settembre a martedì 30 settembre.
Alla domanda non occorre allegare la ricetta del medico, che dovrà essere presentata alla struttura termale il primo giorno di trattamento.
Aderendo al programma, il primo giorno di cura termale ciascun iscritto si impegna a presentare alla direzione dell’hotel Terme Preistoriche il certificato medico che prescrive fangoterapia o cure inalatorie; pagare alla medesima direzione il ticket sanitario di 3,10 euro (se esente) oppure 55 euro (se non esente); corrispondere alla direzione dell’hotel Terme Preistoriche il costo dell’intero trattamento, qualora l’utente abbia già usufruito di un ciclo di cure termali a carico del Servizio Sanitario Nazionale durante il 2025.
Info e modulistica: https://www.comune.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com