Codigoro
26 Agosto 2025
Sabato 6 e domenica 7 settembre la centralissima piazza Matteotti si trasformerà in un vero e proprio villaggio del gusto dedicato alle birre artigianali e allo slow food

Festa della Birra a Codigoro, via alla settima edizione

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il mare come esperienza sempre più inclusiva

Siglato in municipio un importante accordo tra Comune di Codigoro, Circolo Nautico Volano e Associazione Il Mantello per promuovere sport, inclusione e rispetto per l’ambiente

Dopo la pausa estiva riapre la Bassani

Dopo la consueta pausa estiva, la Biblioteca Comunale “Giorgio Bassani” riaprirà al pubblico. A partire da lunedì 25 agosto 2025 ad accogliere lettrici e lettori saranno tante novità editoriali, ma soprattutto i sorrisi e la competenza di un team di bibliotecarie affiatate, appassionate e pronte a condividere il piacere della lettura e della cultura con i lettori

Codigoro. Fervono i preparativi per la 7ª edizione della “Festa della Birra”, che sabato 6 e domenica 7 settembre trasformerà la centralissima piazza Matteotti in un vero e proprio villaggio del gusto dedicato alle birre artigianali e ai sapori autentici dello slow food di qualità.

Anche quest’anno la manifestazione, organizzata dal Comune di Codigoro e dalla Pro Loco di Codigoro, in collaborazione con l’Avis di Codigoro, Aido, Lions Club di Codigoro e associazione “Un cuore per Veronica Odv”, si lega alla solidarietà, in memoria di Veronica Furegato, la giovane codigorese deceduta, a soli 19 anni, il 15 dicembre 2021, a seguito di un grave incidente stradale. Sarà, dunque, un fine settimana all’insegna di ottime birre artigianali spillate al momento, del buon cibo di strada, della cultura e della condivisione. A partire dalle ore 17 di sabato 6 settembre, la piazza si accenderà di colori e profumi di food truck provenienti da tutta Italia, pronti a offrire un viaggio gastronomico tra sapori autentici e specialità locali: imperdibili hamburger gourmet, pasta fresca, grigliate miste, dolci tipici regionali e molto altro ancora. Protagoniste principali, naturalmente, saranno le birre artigianali, selezionate per qualità e varietà, disponibili, tra diversi stand,per tutta la durata della festa.

Sempre alle ore 17 di sabato 6 settembre prenderà forma “Zampalonga”, una camminata non competitiva, in compagnia dei nostri beniamini a 4 zampe. Il punto di ritrovo è fissato, alle ore 16.30, davanti al GeloCafè (via Papa Giovanni XXIII), per iscrizioni. L’evento è promosso ed organizzato dal Lions Club di Codigoro.

Alle ore 20.30 di sabato andrà in scena, a cura dell’associazione ‘Un cuore per Veronica Odv’, la quinta edizione del concerto-evento “Un cuore per Veronica sulle Note del Cinema”. Per l’occasione saranno premiati gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Codigoro, vincitori della gara di pittura promossa dall’Aido, in memoria di Veronica. Seguiranno lo spettacolo Giovani talenti e un’esibizione del gruppo The Serious Project, dedicata alla memoria di Giovanni Zanella, musicista codigorese, batterista del gruppo stesso, impegnato anche in ambito sociale. Zanella era stato fautore ed organizzatore di diversi eventi, tra i quali, la festa “Anni ’50” con Federica Sapori. Lavorava nell’azienda di famiglia, ma la passione per la musica lo aveva portato ad avviare collaborazioni come conduttore radiofonico e come presentatore, in occasione di eventi benefici.

Presenteranno la serata Riccardo Sapori e Roberto Trasforini.

“La Festa della Birra è diventata un appuntamento molto atteso dalla nostra comunità – sottolinea la sindaca Sabina Alice Zanardi –  non solo per la qualità dell’offerta gastronomica e musicale, ma soprattutto per il forte valore simbolico e solidale, che la accompagna. Anche quest’anno, vogliamo ricordare con affetto Veronica e Giovanni, due codigoresi, che hanno lasciato un segno profondo. Giovanni aveva pure presentato un’edizione dell’evento dedicato a Veronica. Sarà un fine settimana di gusto, cultura, memoria condivisa e solidarietà, aspetti che imprimono rinnovato vigore allo spirito di coesione della nostra comunità”.

 

Due sono le iniziative associate alla Festa della Birra, in programma per il giorno successivo, domenica 7 settembre: alle ore 19, si terrà la tradizionale Festa del Donatore Avis, con la consegna dei distintivi ai donatori benemeriti. Seguirà l’aperitivo, offerto dall’Avis di Codigoro.

Chiuderà la serata, alle ore 21, il live della band “Gli Angeli” con un grande concerto tributo a Vasco Rossi, promosso ed offerto gratuitamente dall’Avis di Codigoro.

Sarà un fine settimana all’insegna dello street food, della convivialità, della solidarietà e della memoria.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com