Comacchio cambia volto grazie al Pnrr. Con un finanziamento di 5 milioni di euro, il Comune ha avviato un importante progetto di rigenerazione urbana che unisce tutela del patrimonio storico, riqualificazione degli spazi pubblici e rilancio delle aree sportive.
Gli interventi, alcuni già in corso, sono tre e toccano i luoghi più rappresentativi della città:
- Loggiato dei Cappuccini, simbolo identitario di Comacchio, dove sono in corso lavori di manutenzione straordinaria delle coperture e il rifacimento dell’illuminazione. Un restauro che mette in sicurezza l’opera e ne esalta il valore storico e culturale.
- Il percorso ciclopedonale: la realizzazione di un tracciato sull’argine offre un nuovo spazio per la mobilità lenta, sicura e sostenibile, che valorizza il legame fra il centro storico, la laguna e le valli.
- Il rinnovamento dell’impianto Ider Carli e la Cittadella dello sport con nuovi spazi per l’atletica, nuovo accesso allo skate park e le attività all’aperto. Interventi, tutti, pensati per le giovani generazioni e per rendere Comacchio sempre più vivibile e attrattiva.
“Non si tratta solo di lavori pubblici – spiega il sindaco Pierluigi Negri – ma di una visione complessiva della città che punta a valorizzare la nostra storia, migliorare la qualità della vita e creare nuove opportunità per i cittadini e per chi sceglie Comacchio come meta turistica”.
Con la rigenerazione urbana, Comacchio dimostra come le risorse del Pnrr possano tradursi in cantieri concreti, sviluppo e futuro: un investimento che resterà patrimonio della comunità per le prossime generazioni.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com