Attualità
25 Agosto 2025
Per candidarsi è sufficiente compilare il modulo online pubblicato nella pagina staff del sito

Esterno Verde cerca giovani volontari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Addio a Luciano Barattoni storico oste dell’omonima enoteca

Si è spenta sabato scorso, 23 agosto, all’età di 86 anni, all’ospedale Mazzolani-Vandini, dove era ricoverato da un po' di tempo, una figura storica del commercio argentano, e più precisamente del mondo enologico: Luciano Burattoni

In piazza Cattedrale letture e testimonianze sulla catastrofe sanitaria a Gaza

Martedì 26 agosto, dalle 18.30 alle 20, in piazza della Cattedrale a Ferrara, si terrà l’ultimo presidio di agosto per Gaza organizzato da Rete Pace Ferrara. L’iniziativa si inserisce in una mobilitazione che non si ferma: “La mobilitazione e i Presidi continueranno”, sottolineano gli organizzatori

“Non ci sentiamo soli”, il grazie della comunità ucraina ai cittadini di Ferrara

Nella chiesa ortodossa via Cosmè Tura, a Ferrara, la comunità ucraina continua a riunirsi in preghiera, tra speranze di pace e piccoli gesti di solidarietà. In un momento in cui le trattative internazionali sembrano incerte, abbiamo intervistato il sacerdote della chiesa greco-cattolica ucraina Vasyl Verbitskyy per capire come si vive questo periodo delicato, tra il dolore della guerra e la forza della fede

Turismo e guerra sui numeri. Ferrara, città da vivere o da riempire?

In città e a livello nazionale, la politica si divide sui numeri del turismo. La maggioranza rivendica presenze record, l'opposizione parla di crisi e cali. Ma secondo Alex Giuzio il problema è proprio qui: "I numeri, presi da soli, non dicono nulla. E alla fine li usi come vuoi. La vera domanda è: che modello di turismo abbiamo e che impatti produce?"

Villaggio Montecatini: storia di integrazione tra passato e presente

“Il villaggio Montecatini (1954 - 2024) - 70 anni di vita nelle case dei lavoratori marchigiani a Pontelagoscuro, Ferrara” è un audio documentario prodotto dall’Associazione Cristalli nella Nebbia in collaborazione con Unife che documenta l’emigrazione della comunità marchigiana verso il territorio ferrarese, ripercorrendone le tappe attraverso le voci dei testimoni

Avete meno di trent’anni e siete inguaribili curiosi? L’associazione Ilturco propone agli studenti under30 che vivono a Ferrara di partecipare attivamente a Esterno Verde, il festival che sabato 13 e domenica 14 settembre inviterà il pubblico a scoprire il sorprendente patrimonio storico, architettonico e botanico dei paesi che dal centro città si allungano verso il Po.

Chi ha frequentato le precedenti edizioni dell’evento l’avrà sicuramente già notato: il vero cuore di Esterno Verde è la comunità, la relazione che attraverso l’interesse per il paesaggio si riesce ad allacciare con il tessuto sociale del territorio. E in questo processo il ruolo dei volontari è fondamentale: primo motore del festival, si impegnano per custodire gli spazi e fornire informazioni ai visitatori, invitandoli a guardare la campagna estense da una nuova prospettiva.

Grazie alla preziosa collaborazione dell’Università degli Studi di Ferrara, lo scorso settembre più di 50 ragazzi iscritti al corso di Manager degli itinerari culturali sono stati coinvolti nell’organizzazione, tra loro tanti ferraresi e tanti fuori sede. «La loro cordialità, unita all’educazione e all’attenzione che hanno dimostrato nell’accogliere il pubblico, è stato il vero valore aggiunto della manifestazione», spiega Licia Vignotto, responsabile dell’iniziativa. «Ci auguriamo quest’anno altrettanta partecipazione. La generosità di chi mette a disposizione il proprio tempo non è mai banale, non è mai scontata. Grazie già da ora a tutte le persone che, insieme a noi, renderanno possibile un appuntamento così speciale».

Per candidarsi è sufficiente compilare il modulo online pubblicato nella pagina staff del sito www.internoverde.it, dove si trovano tutte le informazioni utili per conoscere più nel dettaglio l’attività proposta. Per saperne di più: staff@internoverde.it / 3493863118.

Esterno Verde si avvale del patrocinio del Comune di Ferrara, dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, dell’Associazione Nazionale Pubblici Giardini, grazie al supporto della Regione Emilia-Romagna.

Info: www.internoverde.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com