Spettacoli
26 Agosto 2025
Il calendario delle proiezioni al Parco Pareschi

Arena Coop Alleanza 3.0: la programmazione dal 28 agosto al 3 settembre

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Apprendere e approfondire la lingua italiana in estate

Dal 7 luglio al 13 agosto si è svolta la 17esima edizione della Scuola estiva di italiano promossa dal Comune di Ferrara e realizzata in collaborazione con Associazione Viale K odv, Coop. Cidas, Coop Il Germoglio, Cpia e Anolf

Addio a Luciano Burattoni storico oste dell’omonima enoteca

Si è spenta sabato scorso, 23 agosto, all’età di 86 anni, all’ospedale Mazzolani-Vandini, dove era ricoverato da un po' di tempo, una figura storica del commercio argentano, e più precisamente del mondo enologico: Luciano Burattoni

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara. La programmazione proseguirà fino al 7 settembre, ogni sera, presso il Parco Pareschi. Di seguito il calendario delle proiezioni in programma nella settimana dal 28 agosto al 3 settembre.

Giovedì 28 agosto – AMICHEMAI, di Maurizio Nichetti

In collegamento video con il regista. La serata sarà moderata da Agostino Maiurano, nell’ambito della rassegna Accadde Domani, sostenuta da AGIS e FICE Emilia-Romagna.
Due content creators documentano le turbolente riprese di un film on the road, che racconta la storia di Anna, una veterinaria che vive una vita ricca e complessa, divisa tra la gestione della sua fattoria e numerosi ruoli familiari. Un film dichiaratamente fragile, ma anche pieno di una grande inventiva e libertà creativa.

Venerdì 29 agosto – IL MAESTRO CHE PROMISE IL MARE, di Patricia Font

Una giovane insegnante riscopre la vicenda di Antoni Benaiges, maestro catalano che negli anni ’30 portò in una scuola rurale un’idea rivoluzionaria di educazione, fatta di libertà, ascolto e orizzonti aperti. Prometteva il mare a bambini che non l’avevano mai visto, ma fu ucciso nel 193. La sua storia riaffiora oggi come un potente messaggio di memoria, giustizia e coraggio.

Sabato 30 agosto – CONCLAVE, di Edward Berger

Conclave esplora le tensioni e i giochi di potere nel Vaticano durante l’elezione del nuovo Papa. Ralph Fiennes interpreta il cardinale Lawrence, chiamato a guidare un conclave diviso tra candidati ambiziosi e segreti nascosti. Un thriller filosofico dal ritmo intenso, con interpretazioni solide e una fotografia memorabile.

Domenica 31 agosto – THE SUBSTANCE, di Coralie Fargeat

Hai mai sognato una versione migliore di te? Devi provare questo prodotto rivoluzionario. Si chiama “The Substance”. Genera una nuova versione di te. Una versione più giovane, più bella, una versione perfetta. Se rispetti l’equilibrio… cosa può andare storto? Un film potente che unisce body horror e riflessioni profonde su bellezza e identità.

Lunedì 1 settembre – LA CITTÀ PROIBITA, di Gabriele Mainetti

A Roma, Mei, una misteriosa ragazza cinese in cerca della sorella scomparsa, incontra Marcello, cuoco legato a un ristorante di famiglia in difficoltà. Tra pregiudizi e nemici spietati, i due si ritrovano in una storia dove amore e vendetta si confondono. Un film che mescola azione, sentimenti e scontri culturali in una storia intensa e appassionante.

Martedì 2 settembre – 30 NOTTI CON IL MIO EX, di Guido Chiesa

Bruno si lascia convincere dalla figlia adolescente a ospitare per un mese la sua ex moglie Terry, appena uscita da un lungo percorso di recupero emotivo. Sono solo 30 notti del resto, cosa potrà mai andare storto? Tra risate, litigi e vecchi ricordi, i due si trovano a fare i conti con ciò che li ha divisi e con ciò che, forse, li lega ancora.

Mercoledì 3 settembre – BERLINGUER – LA GRANDE AMBIZIONE, di Andrea Segre

Sfidando i dogmi della Guerra fredda e di un mondo diviso in due, Berlinguer e il PCI tentano per 5 anni di andare al governo, aprendo a una stagione di dialogo con la Democrazia Cristiana e arrivando al Compromesso storico. La storia di un uomo e di un popolo per cui vita e politica, privato e collettivo, erano indissolubilmente legati.

ARENA COOP ALLEANZA 3.0 – CINEMA AL PARCO PARESCHI
Dal 3 giugno al 7 settembre 2025
Ogni sera | Apertura Parco: ore 20.45 | Inizio proiezioni: ore 21.30
Durante la serata è previsto un intervallo e sarà attiva un’area ristoro

BIGLIETTERIA
– Cassa attiva dalle 20.45, biglietti validi solo per la serata
– Prevendita online disponibile su BoxerTicket
– Intero: €6,50 | Ridotto: €5,00 (socə Arci, Coop, CGIL, UniFe, Conservatorio, Blow Up Academy, Over60, Under12)
– Cinema Revolution (dal 13 giugno): film italiani ed europei a €3,50

 

INFO
ARCI Ferrara APS
Via della Cittadella 18/A – Ferrara
0532 241419 | info@arciferrara.org | www.cinemaboldini.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com